3 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
13 minuti fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
2 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
37 minuti fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
4 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali

Al via il centro di facilitazione digitale dell’Ats di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Al via il centro di Facilitazione Digitale dell'Ambito Territoriale Sociale di Cariati (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia). Il servizio è attivo tre giorni a settimana, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16.00, presso i locali del Centro Sociale di Cariati. E’ quanto rende noto la Responsabile dell’ufficio Area Servizi alla Persona, Francesca Forciniti. 

«Il punto di Facilitazione Digitale dell'ATS di Cariati- dichiara il Primo cittadino Cataldo Minò- è uno dei 3 mila centri che entro dicembre 2024 verranno attivati su tutto il territorio nazionale. E’ un progetto importante- aggiunge- che rientra nella Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza(PNRR) e per il quale l’ATS di Cariati ha ottenuto un finanziamento di 44 mila eurodestinato all’inclusione digitale di quella fetta di popolazione che – conclude il sindaco Minò – è ancora priva di competenze in materia ed rimasta inevitabilmente indietro».

Numerosi i servizi offerti, tra cui la promozione e realizzazione di percorsi educativi, nei quali la centralità è posta sulla persona e sulla sua rete di relazioni e attitudini nei confronti del digitale e degli strumenti in uso.  E’ previsto il supporto nell’accesso a servizi pubblici digitali, SPID, servizi sanitari, servizi scolastici e formativi, servizi fiscali e tributari. 

Presso il centro, il cittadino sarà supportato nell’utilizzo di servizi digitali offerti da soggetti privati, social network, ricerca di opportunità lavorative, acquisti online, Internet banking e sarà affiancato nella ricerca e interpretazione critica dei dati e delle informazioni online. Tramite il servizio di Facilitazione Digitale, l’utente sarà avvicinato all’utilizzo degli applicativi digitali di base, browser, software di elaborazione testi, fogli di calcolo, app di videoconferenza, gestione della posta elettronica e verrà sensibilizzato sul tema alla sicurezza informatica, privacy, protezione dati, sicurezza dei dispositivi.

Verranno inoltre promosse iniziative ed eventi sul territorio per la formazione, l’aggiornamento e la presentazione di nuovi strumenti digitali utili ai cittadini, scuole e imprese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.