11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
18 ore fa:È morto Papa Francesco
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»

Al Summer party di Italia Squisita presente anche la famiglia Barbieri di Altomonte

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Ritrovarsi insieme a tanti amici e chef stellati e condividere spazi e sorrisi per una causa nobile come quella della tutela dell’ambiente e dei suoi abitanti è un’esperienza che emoziona e restituisce il senso del nostro lavoro e del nostro ruolo di responsabilità sociale: essere ambasciatori della tradizione e della cucina Made in Calabria».

È quanto dichiara Laura Barbieri ringraziando gli organizzatori del Summer party di Italia Squisita per aver voluto coinvolgere anche la Famiglia Barbieri in questo progetto ed esprimendo soddisfazione per la riuscita dell’evento.

Ospitato dal Capovaticano Resort Thalasso Spa, la manifestazione di beneficienza ha raccolto gli chef stellati premiati dalla Guida Michelin, i grandi maestri della tradizione e della pasticceria, giovani emergenti e artigiani professionisti della panificazione e dell'arte bianca.

L’occasione era la raccolta fondi da destinare alla Caretta Calabria Conservation, associazione fondata da esperti naturalisti e biologi marini impegnati attivamente nel monitoraggio e nella tutela dei nidi di Tartaruga marina Caretta Caretta, deposti annualmente sulle spiagge calabresi.

Riso Carnaroli di Sibari dell’azienda Magisa, con crema di cardi selvatici, guanciale croccante, Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp e fiori di zucca ed il tradizionale pane scavato con peperoni e patate della Sila offerti dal Consorzio. Sono state, queste, le ricette preparate da Laura Barbieri e dal suo staff nell’area dedicata alla tradizione ed all’identità gastronomica. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.