44 minuti fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
1 ora fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
4 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
4 minuti fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
3 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
3 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
4 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza

Affidato l'incarico di redazione del Piano della Toponomastica del Comune di Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In questi giorni, l'area Urbanistica comunale – guidata dal geometra Diego Falcone – ha pubblicato una determina con la quale si da notizia che è stato affidato l'incarico di redazione del Piano della Toponomastica del Comune di Cassano Jonio.

In corso di trattativa, l'offerta definitiva è stata fissata a 14.000 euro completi di oneri fiscali: un documento la cui acquisizione da parte degli uffici comunali ormai non era più procrastinabile. Molte strade, infatti, necessitavano e necessitano di una denominazione.

«Da un'interlocuzione con Poste Italiane avvenuta lo scorso ottobre – ha spiegato il sindaco Giovanni Papasso – era emerso che i postini avessero problemi a consegnare la corrispondenza perché in alcune zone e ad alcune strade mancava la denominazione o qualche numero civico. In quell'occasione, come amministrazione comunale, rinnovammo l'impegno ad approvare in tempi ragionevoli la toponomastica e la numerazione civica nelle zone mancanti e nelle zone indicateci da Poste Italiane. E così è stato: su mandato della mia amministrazione, gli uffici hanno avviato l'indagine esplorativa per individuare un professionista e in tempi brevi abbiamo affidato l'incarico. Noi abbiamo fatto il nostro, ma siamo sicuri che anche l'impegno di Poste è massimo per azzerare del tutto i disagi».

Ma l'amministrazione comunale lavora alla toponomastica già da diverso tempo: sono tante le intitolazioni e le ridenominazioni di strade arrivate negli ultimi anni e che arriveranno nei prossimi mesi: questo perché l'obiettivo, doveroso per una comunità, è quello di esprimere un segno tangibile di riconoscenza e di gratitudine verso quei cittadini che, nel corso della propria esistenza,  hanno avuto una condotta di vita esemplare per onestà e rettitudine, per impegno nel campo delle professioni e dei saperi; per essersi spesi in favore della propria terra, per favorirne lo sviluppo e la crescita civile, culturale ed economica, per custodirne il ricordo e tramandarlo alle future generazioni quale esempio da seguire ed emulare; oppure grandi personaggi politici o della storia recente affinché se conservi la memoria.

«Proprio l'obiettivo ultimo di queste intitolazioni – ha concluso il primo cittadino – è quello di farle confluire nel redigendo Piano della Toponomastica per chiudere il cerchio e consegnare alla comunità un documento fondamentale per il futuro della città».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.