7 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
5 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
2 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
4 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
5 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
8 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
3 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 minuti fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
4 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
6 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni

Terme Sibarite e Terme Luigiane ospiteranno un Master dell'UniPi in medicina termale e idrologia medica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Terme Sibarite e Terme Luigiane ospiteranno un modulo del master di secondo livello in medicina termale e idrologia medica, organizzato dall’Università di Pisa e giunto alla terza edizione».

È quanto comunica l’ufficio di Presidenza delle Terme Sibarite spa che specifica: «Lo prevede l’accordo di collaborazione siglato tra Terme Sibarite spa, rappresentata dall’amministratore unico Gianpaolo Iacobini, e la Direzione del Master, in persona di Marco Romanelli, professore di dermatologia nell’ateneo toscano».

«L’intesa, perfezionata nei giorni scorsi – si legge nella nota – vedrà Sibarite e Luigiane protagoniste di un percorso finalizzato alla formazione, a livello nazionale, di figure professionali destinate a coordinare i centri termali».
«Il programma didattico – si specifica – prevede sessioni incentrate sulle varie patologie oggetto di cure termali (nei settori di ortopedia, fisioterapia, malattie cardiovascolari e neurodegenerative, medicina interna, gastroenterologia, ginecologia, reumatologia e dermatologia), con possibilità per i partecipanti di svolgere un tirocinio pratico negli stabilimenti coinvolti, tra i più importanti d’Italia. Tra essi anche Sibarite e Luigiane, che a fine giugno ospiteranno medici e specializzandi iscritti al Master, che potranno così conoscere da vicino le specifiche proprietà terapeutiche di acque e fanghi dei due stabilimenti, oltre che le bellezze dei territori cui essi appartengono».

«Un’opportunità eccezionale – sottolinea Gianpaolo Iacobini, amministratore unico della società Terme Sibarite Spa – che consentirà a Sibarite e Luigiane di aprirsi a nuovi, importanti scenari sui versanti della formazione e della ricerca scientifica, essenziali nell’ottica della crescita e dello sviluppo del termalismo in Calabria». Contenuti e relatori del modulo calabrese, in calendario per il 28 e 29 giugno prossimi, saranno resi noti nei prossimi giorni.

Fonte: corrieredellacalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.