16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
22 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

In fase di completamento del servizio Bike Sharing a Frascineto

1 minuti di lettura

FRASCINETO - In fase di completamento il servizio pubblico di Bike Sharing che consiste in un sistema condiviso di biciclette, mountain-bike, a pedalata assistita messo a disposizione di turisti, ospiti o residenti, pronti ad esplorare luoghi, a fare escursioni oppure semplicemente per spostarsi all'interno del territorio. Realizzato grazie al bando "Valorizzazione dei Borghi" nell'ambito del progetto "Frascineto, Borgo della Spiritualità Bizantina".

Il servizio consiste, sostanzialmente, nella messa a disposizione da parte del Comune di una serie di biciclette di sua proprietà. L'utente, previa sottoscrizione di un apposito abbonamento, potrà utilizzare le biciclette prevalentemente come un mezzo di trasporto utile per gli spostamenti in paese oppure per escursioni, con il vincolo di consegnarle a fine utilizzo presso una delle due stazioni a disposizione: Parco Solano e Eianina (campo bocce).

Questo consentirà una fruizione molto rapida e flessibile, in quanto l'utente potrà adoperare il mezzo solo per il periodo strettamente necessario, utilizzando la bicicletta in modo analogo all'uso di una propria. In tal modo, la bicicletta riconsegnata, verrà subito messa a disposizione per un altro utente, che potrà riconsegnarla quando vorrà nella stazione con agganci liberi opportunamente segnalati con il colore verde. Spostamenti più rapidi e soprattutto ecosostenibile. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.