10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

In fase di completamento del servizio Bike Sharing a Frascineto

1 minuti di lettura

FRASCINETO - In fase di completamento il servizio pubblico di Bike Sharing che consiste in un sistema condiviso di biciclette, mountain-bike, a pedalata assistita messo a disposizione di turisti, ospiti o residenti, pronti ad esplorare luoghi, a fare escursioni oppure semplicemente per spostarsi all'interno del territorio. Realizzato grazie al bando "Valorizzazione dei Borghi" nell'ambito del progetto "Frascineto, Borgo della Spiritualità Bizantina".

Il servizio consiste, sostanzialmente, nella messa a disposizione da parte del Comune di una serie di biciclette di sua proprietà. L'utente, previa sottoscrizione di un apposito abbonamento, potrà utilizzare le biciclette prevalentemente come un mezzo di trasporto utile per gli spostamenti in paese oppure per escursioni, con il vincolo di consegnarle a fine utilizzo presso una delle due stazioni a disposizione: Parco Solano e Eianina (campo bocce).

Questo consentirà una fruizione molto rapida e flessibile, in quanto l'utente potrà adoperare il mezzo solo per il periodo strettamente necessario, utilizzando la bicicletta in modo analogo all'uso di una propria. In tal modo, la bicicletta riconsegnata, verrà subito messa a disposizione per un altro utente, che potrà riconsegnarla quando vorrà nella stazione con agganci liberi opportunamente segnalati con il colore verde. Spostamenti più rapidi e soprattutto ecosostenibile. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.