1 ora fa:Co-Ro, nei prossimi giorni sarà attivato il nuovo impianto idrico di Momena
3 ore fa:Torna anche quest'anno la rassegna #sibarinprogress, lo spettacolo della cultura
2 ore fa:Riapre la Posta di Mandatoriccio, Grispino: «Esito frutto di interlocuzioni»
3 ore fa:Non semplici pacchi alimentari... a Rocca Imperiale "Nutriamo la Speranza"
34 minuti fa:Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»
1 ora fa:Luzi e Moccia a Corigliano-Rossano per festeggiare i 10 anni della Maros
6 ore fa:Domenica Giancarlo Giannini arriva a Cassano
2 ore fa:Nella Riserva Foce del fiume Crati è arrivato il Cigno reale
5 ore fa:Torna a "sanguinare" la piaga del randagismo a Corigliano-Rossano
5 minuti fa:Vicenda Simet, conclusa la fase cautelare: i giudici danno ragione a Renna

Il Napoli Club di Castrovillari pronto ad ospitare il VI Raduno Unione Azzurri nel Mondo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Due giorni al grande evento del Napoli Club di Castrovillari scelto dal Presidente Bruno Magliano di Cava dei Tirreni per il VI Raduno Unione Azzurri nel Mondo (UANM), la manifestazione più attesa dell'anno, che fa riabbracciare i Club Amici sparsi in ogni parte del Mondo per una giornata che si colorerà di azzurro il prossimo 25 maggio a partire dalle 10.30 e fino a sera inoltrata.

La presentazione, moderata dalla giornalista, Anna Rita Cardamone,  presso la sede, allocata nel prestigioso palazzo Cappelli di Castrovillari alla presenza del Presidente Luigi Catapano, di Nicola Di Gerio, Vicesindaco di Castrovillari, del Maestro Salvador Gaudenti e di Enzo Ruffolo del direttivo del Napoli Club Castrovillari.

Più che emozionato il Presidente Catapano per questo evento che coincide con il decennale del circolo nato nel lontano 2014 quando, in un incontro avvenuto tra amici, si decise di costituire il Napoli Club Castrovillari; oggi l’associazione, conta circa 100 soci.

Per l’importante appuntamento, ha sottolineato Catapano, saranno presenti 30 Club sparsi in tutt’Italia e dall’estero arriveranno i Club di Monaco di Baviera e Zurigo. Saranno presenti alcuni compagni di squadra di Diego, vincitori dei primi due scudetti, come Francini e Carannante, nonché Pampa Sosa, ultimo calciatore ad avere indossato la maglia numero 10 del Napoli, che, successivamente, è stata definitivamente ritirata.

Interessante sarà poi vedere la mostra dell’artista Salvador Gaudenti dal titolo “Maradona è mille culure”, un omaggio al D10S, il più grande futbolista del mondo a rappresentare le città del cuore del campione: Buenos Aires e Napoli e le squadre Boca Juniors, Napoli e Argentina; il taglio alle 12. Le opere saranno in visione presso Palazzo Cappelli.

«Siamo presenti come Amministrazione - ha sottolineato il Vicesindaco, Nicola Di Gerio - per testimoniare la vicinanza al club il quale, al netto degli amici che lo compongono, ha dimostrato già negli anni passati passione e dinamicità. Sono certo- conclude Di Gerio- che quella di sabato sarà una giornata da non perdere, una occasione per far visitare il nostro territorio e promuovere la cipolla bianca quale marcatore identitario del territorio e sponsor della manifestazione».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.