9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Artlet 2024 e quel bel messaggio di Antimafia del "Troccoli" di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’Istituto Comprensivo “G. Troccoli”, da anni un presidio di legalità per il territorio, ha trionfato nella seconda edizione del concorso artistico-letterario “Artlet 2024”. La vittoria è stata ulteriormente arricchita dalla lettera di congratulazioni inviata dal Senatore Giuseppe Lumia, già presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.

Il concorso “Artlet 2024”, promosso dalle associazioni culturali Khoreia 2000 e Mystica Calabria, è inserito nel programma del Festival della Legalità, un'iniziativa dell'amministrazione comunale di Castrovillari con il patrocinio della Fondazione Falcone e La Casa di Paolo. Questo evento si propone di promuovere la cultura della legalità e la lotta alle mafie, temi centrali nel lavoro educativo dell'Istituto G. Troccoli.

Nella sua lettera, il Senatore Giuseppe Lumia ha elogiato l'impegno degli alunni, dei docenti e dell'intera comunità scolastica, complimentandosi con il Dirigente Scolastico Michele Marzana per il significativo traguardo raggiunto e per la dedizione con cui l'istituto affronta temi di grande rilevanza in un contesto difficile. Lumia ha sottolineato come la scelta educativa di investire nella cultura della legalità e nella lotta alle mafie abbia ottenuto meritate attenzioni e pieno riconoscimento.

«Aver mantenuto viva questa scelta - scrive il Senatore Giuseppe Lumia - fa della vostra scuola un bellissimo esempio di impegno costante e qualificato, capace di incidere sulla formazione ai valori costituzionali delle nuove generazioni del territorio, chiamate a superare approcci tipici del sentire mafioso».

Il senatore ha lodato il cammino educativo della scuola, definendolo esemplare non solo per i giovani, ma anche per gli adulti che spesso trovano maggiori difficoltà a liberarsi dai condizionamenti culturali, sociali, economici e politici imposti dai boss e dai loro collusi.

Il successo ottenuto dagli alunni dell'Istituto "G. Troccoli" è un segnale forte e positivo. Gli studenti hanno dimostrato che, attraverso l'arte e la letteratura, è possibile veicolare messaggi potenti e universali, contribuendo alla costruzione di una società più giusta e solidale. Il senatore Lumia ha incoraggiato gli alunni a continuare su questa strada, impegnandosi nello studio e nella riflessione critica, strumenti indispensabili per diventare cittadini consapevoli e attivi. La vittoria ottenuta non solo celebra i talenti degli studenti, ma rappresenta anche una vittoria per l'intera comunità di Cassano allo Ionio, che vede nei suoi giovani il futuro e la speranza di un domani migliore.

L'amministrazione comunale di Castrovillari e le associazioni promotrici del concorso hanno espresso il loro orgoglio e il loro sostegno ai giovani talenti del territorio, ribadendo l'importanza di tali iniziative nel diffondere una cultura della legalità.

«Continuate a sognare, a creare e a credere nei valori della giustizia e della legalità. Voi siete i protagonisti del cambiamento» ha concluso il Senatore Lumia nella sua lettera.
 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.