8 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
6 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
8 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
4 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
7 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
6 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Artlet 2024 e quel bel messaggio di Antimafia del "Troccoli" di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’Istituto Comprensivo “G. Troccoli”, da anni un presidio di legalità per il territorio, ha trionfato nella seconda edizione del concorso artistico-letterario “Artlet 2024”. La vittoria è stata ulteriormente arricchita dalla lettera di congratulazioni inviata dal Senatore Giuseppe Lumia, già presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.

Il concorso “Artlet 2024”, promosso dalle associazioni culturali Khoreia 2000 e Mystica Calabria, è inserito nel programma del Festival della Legalità, un'iniziativa dell'amministrazione comunale di Castrovillari con il patrocinio della Fondazione Falcone e La Casa di Paolo. Questo evento si propone di promuovere la cultura della legalità e la lotta alle mafie, temi centrali nel lavoro educativo dell'Istituto G. Troccoli.

Nella sua lettera, il Senatore Giuseppe Lumia ha elogiato l'impegno degli alunni, dei docenti e dell'intera comunità scolastica, complimentandosi con il Dirigente Scolastico Michele Marzana per il significativo traguardo raggiunto e per la dedizione con cui l'istituto affronta temi di grande rilevanza in un contesto difficile. Lumia ha sottolineato come la scelta educativa di investire nella cultura della legalità e nella lotta alle mafie abbia ottenuto meritate attenzioni e pieno riconoscimento.

«Aver mantenuto viva questa scelta - scrive il Senatore Giuseppe Lumia - fa della vostra scuola un bellissimo esempio di impegno costante e qualificato, capace di incidere sulla formazione ai valori costituzionali delle nuove generazioni del territorio, chiamate a superare approcci tipici del sentire mafioso».

Il senatore ha lodato il cammino educativo della scuola, definendolo esemplare non solo per i giovani, ma anche per gli adulti che spesso trovano maggiori difficoltà a liberarsi dai condizionamenti culturali, sociali, economici e politici imposti dai boss e dai loro collusi.

Il successo ottenuto dagli alunni dell'Istituto "G. Troccoli" è un segnale forte e positivo. Gli studenti hanno dimostrato che, attraverso l'arte e la letteratura, è possibile veicolare messaggi potenti e universali, contribuendo alla costruzione di una società più giusta e solidale. Il senatore Lumia ha incoraggiato gli alunni a continuare su questa strada, impegnandosi nello studio e nella riflessione critica, strumenti indispensabili per diventare cittadini consapevoli e attivi. La vittoria ottenuta non solo celebra i talenti degli studenti, ma rappresenta anche una vittoria per l'intera comunità di Cassano allo Ionio, che vede nei suoi giovani il futuro e la speranza di un domani migliore.

L'amministrazione comunale di Castrovillari e le associazioni promotrici del concorso hanno espresso il loro orgoglio e il loro sostegno ai giovani talenti del territorio, ribadendo l'importanza di tali iniziative nel diffondere una cultura della legalità.

«Continuate a sognare, a creare e a credere nei valori della giustizia e della legalità. Voi siete i protagonisti del cambiamento» ha concluso il Senatore Lumia nella sua lettera.
 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.