7 ore fa:Plataci: approvato il bilancio consuntivo
14 ore fa:Viaggio tra i Feudi della Sila Greca - Il Feudo di Cariati: dai Borgia agli Spinelli
11 ore fa:San Basile: il neo eletto sindaco Filippo Tocco vara la giunta
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla seconda edizione del premio Ars et Societas
13 ore fa:Ritorna Autori d'(A)mare: domenica 23 giugno arriva Serena Bortone
Ieri:Giuseppe Pallone su Rai 2 sarà protagonista della Performer Cup
16 ore fa:Odissea 2000, 30 anni di identità turistica. Montesanto: « Un modello a cui ispirarsi»
4 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari
10 ore fa:A Mormanno apre l’ambulatorio oncologico
15 ore fa:Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie

Cassano, approvato il progetto di "Adeguamento sismico ed efficientamento energetico del municipio"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Giovanni Papasso, assistita dal segretario comunale dottor Angelo De Marco, ha approvato il progetto di "Adeguamento sismico ed efficientamento energetico del municipio del Comune di Cassano Jonio - Sede territoriale COC con funzione strategica di coordinamento degli interventi".

L'importo complessivo del finanziamento ammonta a poco più di 3 milioni di euro (precisamente € 3.071.224,38) già previsto nel bilancio di previsione finanziaria 2024 – 2026, approvato con delibera di Consiglio comunale numero 9 del 15 marzo 2024. L'importo risulta così ripartito: € 1.691.649,60 di finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria, € 897.025,00 ottenuti con un contributo del GSE e € 482.549,78 di altri finanziamenti.

La Regione Calabria aveva pubblicato una manifestazione di interesse per la concessione di contributi finalizzati all'esecuzione di interventi di adeguamento sismico o, eventualmente, demolizione e ricostruzione degli edifici di interesse strategico. L'Ente sibarita aveva partecipato alla suddetta proposta, facendo richiesta di contributo per l'adeguamento sismico del Municipio di Cassano, sede del Centro Operativo Comunale (COC) per l'area dell'Alto Ionio. Ottenuto il finanziamento e redatto il progetto, servivano altri fondi sia per completare l'intervento sia anche tenendo conto dell'aumento di prezzo degli ultimi anni. Motivo per cui sono stati reperiti dei fondi dal Gse, il Gestore nazionale dei servizi energetici, sia presso altre fonti di finanziamento di modo da arrivare alla cifra richiesta ed efficientare ed adeguare dal punto di visto sismico l'intero edificio senza lasciar fuori nulla.

«Mettiamo mano alla casa dei cassanesi – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – e diamo il via a questo intervento di efficientamento energetico e adeguamento sismico ormai non più procrastinabili anche perché il nostro municipio è sede del COC Centro Operativo Comunale per il coordinamento dell'area dell'Alto Jonio in caso di gravi eventi avversi. Parliamo di un intervento che non è mai stato né pensato e né fatto prima delle mie amministrazioni. Ricordo che il palazzo risale agli anni '70. Il nostro Comune è la casa dei cassanesi ma anche un punto di riferimento dell'intera zona. Ringrazio la giunta comunale per aver dato l'ok a questo progetto esecutivo che è già appaltabile. Presto, dunque, e dopo l'espletamento della gara, partiranno i lavori e ne daremo prontamente comunicazione anche per evitare qualsiasi disagio alla cittadinanza».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.