58 minuti fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
1 ora fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
8 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
7 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
5 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

A Co-Ro il convegno "In the blue skies of autism"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione di promozione sociale “La Fenice”, per l’anniversario del suo secondo anno di nascita, ha dato vita alla seconda edizione del convegno “In the blue skies of autism”.

Tale associazione nasce con l’intento di aiutare i bambini con disturbi del neuro sviluppo, prevalentemente con la somministrazione di terapia cognitivo comportamentale di tipo ABA e ESDM ( Denver), psicoterapia, musicoterapia, formazione in analisi applicata del comportamento.

La Fenice prende vita grazie ad un gruppo di professionisti e genitori, coordinata dal Presidente avv. Andrea Novarria, dalla dott.ssa Catia Vulcano, pedagogista ed analista del comportamento e dalla dott.ssa Elisa Aiello, psicologa e psicoterapeuta. 

Il convegno di quest’anno ha visto la partecipazione di personaggi di fama mondiale quali: la dott.ssa Costanza Colombi (Phd Psicologa, ricercatrice, IRCSS Stella Maris, Calambrone Pisa, Italia Research Assistent Professor, University of Michigan, University of Michigan, Ann Arbor Miusa), che ha posto l’accento sull’ Identificazione precoce e il trattamento; il dott. Antonio Novelli, genetista e dirigente del laboratorio di genetica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, che ha illustrato la genetica nei disturbi dello spettro autistico.

Al convegno, così come lo scorso anno, hanno presenziato: il sindaco del Comune di Corigliano-Rossano ing. Flavio Stasi, la Neuropsichiatra infantile del territorio la dott.ssa Domenica Puntorieri, l’avv. Rosellina Madeo in rappresentanza della Provincia, la dott.ssa Crocco Stefania pediatra di zona e il presidente dell’AGE dott.ssa Vittoria Paletta.

Lo scopo del convegno è stato quello di sensibilizzare il territorio in merito all’importanza della diagnosi e del trattamento in età precoce dei disturbi del neurosviluppo, consapevoli che una diagnosi precoce può fare la differenza nello sviluppo di questi bambini

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.