15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

A Co-Ro il convegno "In the blue skies of autism"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione di promozione sociale “La Fenice”, per l’anniversario del suo secondo anno di nascita, ha dato vita alla seconda edizione del convegno “In the blue skies of autism”.

Tale associazione nasce con l’intento di aiutare i bambini con disturbi del neuro sviluppo, prevalentemente con la somministrazione di terapia cognitivo comportamentale di tipo ABA e ESDM ( Denver), psicoterapia, musicoterapia, formazione in analisi applicata del comportamento.

La Fenice prende vita grazie ad un gruppo di professionisti e genitori, coordinata dal Presidente avv. Andrea Novarria, dalla dott.ssa Catia Vulcano, pedagogista ed analista del comportamento e dalla dott.ssa Elisa Aiello, psicologa e psicoterapeuta. 

Il convegno di quest’anno ha visto la partecipazione di personaggi di fama mondiale quali: la dott.ssa Costanza Colombi (Phd Psicologa, ricercatrice, IRCSS Stella Maris, Calambrone Pisa, Italia Research Assistent Professor, University of Michigan, University of Michigan, Ann Arbor Miusa), che ha posto l’accento sull’ Identificazione precoce e il trattamento; il dott. Antonio Novelli, genetista e dirigente del laboratorio di genetica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, che ha illustrato la genetica nei disturbi dello spettro autistico.

Al convegno, così come lo scorso anno, hanno presenziato: il sindaco del Comune di Corigliano-Rossano ing. Flavio Stasi, la Neuropsichiatra infantile del territorio la dott.ssa Domenica Puntorieri, l’avv. Rosellina Madeo in rappresentanza della Provincia, la dott.ssa Crocco Stefania pediatra di zona e il presidente dell’AGE dott.ssa Vittoria Paletta.

Lo scopo del convegno è stato quello di sensibilizzare il territorio in merito all’importanza della diagnosi e del trattamento in età precoce dei disturbi del neurosviluppo, consapevoli che una diagnosi precoce può fare la differenza nello sviluppo di questi bambini

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.