12 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
11 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
11 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
12 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
13 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
15 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
13 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
10 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
15 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»

Vaccarizzo Albanese tra le tappe dell'Happywine experience

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Per una destinazione che in questi anni ha voluto e saputo rilanciare la sua reputazione turistico-esperenziale investendo nella valorizzazione dei vini identitari arbëreshe, ogni iniziativa che va in questa direzione e che può contribuire a formare ed educare alla cultura del vino, ci sembra un’opportunità da cogliere e sfruttare». È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo informando che il salotto diffuso di Vakarici sarà tappa dell’Happywine experience, il mini percorso itinerante sui vini calabresi promosso dall’associazione italiana Enoguide Evoguide che toccherà i territori della Sibaritide e dell’Arberia.

«Tre lezioni in tre diverse cantine. Dopo San Demetrio Corone (sabato 4 maggio) e Corigliano-Rossano (sabato 11) appassionati, neofiti ed esperti si ritroveranno sabato 18 maggio dalle ore 10 alle ore 12 a Palazzo Marino per prendere parte alla lezione che si focalizzerà sui vini passiti e spumanti calabresi. Il titolo dell’incontro sarà, in particolare, Il vino in cantina, la produzione di vini bianchi, rossi, spumanti e passiti. Per info e iscrizioni è possibile contattare il numero 340 2290806»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.