16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 minuti fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Trebisacce: svolta con successo la seconda edizione dell’Anmi Day

2 minuti di lettura

TREBISACCE - Il 9 aprile si è svolta la seconda edizione dell’ANMI DAY, giornata nazionale dedicata al mondo dell’associazionismo legato ai Gruppi ANMI di tutta Italia.  Il gruppo di Trebisacce, coordinato dal Presidente, Lgt Fabio Mazzotta, unitamente al Gruppo di Castrovillari, coordinato dal presidente Michele Tocci, hanno aderito alla manifestazione organizzata presso la Marina Militare di Brindisi, Comando Brigata Marina - 2° Reggimento San Marco. Insieme ai nostri due gruppi hanno partecipato un nutrito numero di rappresentanti delle Associazioni calabresi e lucane.

Calorosa e gratificante è stata la fase dell’Accoglienza. Alla presenza   di sottufficiali e ufficiali, la Giornata ha preso avvio con il saluto Ammiraglio Michele Borini, comandante della 3* Divisione Navale, a seguire del Contrammiraglio Grazioso, comandante della Brigata nonché il Capitano di vascello EugenioSpinaci,.

Attività della Giornata destinate, in primis, ad approfondire la conoscenza delle nuove realtà logistiche e operative della F.A. e di interagire con il personale di servizio attraverso visite dedicate alle Basi, Unità e Infrastrutture della Marina.

Prima visita guidata presso l’hangar che custodisce i mezzi da sbarco e la componente anfibia. Molto interessanti gli stands che esponevano la strumentazione relative alle operazioni in mare, in particolare quelle subacquee e quelle destinate alla tutela, difesa e supporto delle azioni.

Seconda visita guidata sulla Nave San Marco, sulla quale i gruppi Anmi di Trebisacce e Castrovillari si sono intrattenuti maggiormente, ricevendo utili informazioni sulla storia, il ruolo, sulle attrezzature e l’uso delle nuove tecnologie moderne per una gestione più efficiente della nave e per una organizzazione che tenga conto delle nove esigenze e delle nuove frontiere della navigazione “sicura” in mare e dei compiti assegnati soprattutto per quello che riguarda le Missioni di pace nel mondo e la richiesta di interventi di aiuto e assistenza alle nazioni,  ai popoli bisognosi di supporto e di solidarietà. Molto significativi i video proposti che hanno documentato gli interventi di solidarietà a più livelli. 

A conclusione della visita e dopo un ricco buffet, il Comandante ha consegnato ai presidenti ANMI, presenti all’evento, dei doni molto apprezzati e degli omaggi che identificano le qualità della terra di Puglia e della storia della Marina Militare italiana.

Terza fase della Giornata, la visita al Castello federiciano, (svevo, con evidenti elementi aragonesi) a pochi passi dal mare, la cui importanza nell’affrontare assalti e aggressioni esterne, è stata decisiva nei secoli. Storia ben raccontata in virtù di un museo interno alquanto dotato di documenti, materiali, strumenti, che riportano le gesta gloriose, delle nostre comunità, dei vari periodi storici. 

Molti sono stati i colloqui, con i giovani marinai che hanno scelto di vivere la Marina Militare per passione e per amore. Il Gruppo ANMI ringrazia il Comando per l’accoglienza, l’assistenza, l’ospitalità. Sottolinea che ANMI Day a Brindisi è stata una bella opportunità, vissuta in gioia e fraternità, in virtù della quale, ognuno dei partecipanti si è arricchito e ha rinnovato l’appartenenza, il rispetto e la stima per la Marina e per tutte le Forze Armate.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.