17 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
18 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
21 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
19 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
20 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
10 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
12 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Strada Statale 106, l’allarme di Basta vittime: «Manto stradale in condizioni pessime»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" comunica di aver inoltrato più di una segnalazione, con il supporto tecnico-giuridico di Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, nella quale evidenzia la grave situazione di pericolo insistente nei tratti della S.S. 106 del Comune di Corigliano-Rossano e, nello specifico, dal chilometro 2+500 al chilometro 4+500, al chilometro 5 ed al chilometro 11+600 della S.S.106Radd.

Nello specifico è stato rappresentata la condizione di pericolo determinata dallo stato di particolare deterioramento del manto stradale evidenziando che tale situazione rappresenta un grave pericolo principalmente per l'utenza su due ruote e poi anche per gli automobilisti soprattutto nelle ore notturne (essendo i tratti non illuminate), in particolare in condizioni di pioggia, ovvero quando l'asfalto risulta bagnata.

Tutte le segnalazioni sono state accompagnate da una documentazione fotografica con l'intento di far rilevare le pessime condizioni del manto stradale con la speranza che l'Anas Spa possa iniziare una pianificazione attenta degli interventi di riqualificazione del suolo stradale. Osservando alcune immagini, infatti, si può banalmente intuire che le condizioni del manto stradale evidentemente sono in determinate condizioni in quanto da anni non vi è stata alcuna forma di manutenzione ordinaria e/o straordinaria.

Basta Vittime sulla Strada Statale 106, infine, nel rimarcare che l'intervento è imprescindibile non solo per la sicurezza degli utenti dalla strada, tanti, che percorrono la Statale 106 in corrispondenza delle chilometriche indicate, ha invitato l'Anas Spa ad intervenire per risolvere con la massima sollecitudine al fine di risolvere il problema.

Anche per questo, l'invio della segnalazione, è stato inoltrato a tutela della stessa Anas perché, «qualora dovesse accadere in quel punto un ulteriore sinistro stradale, anche per le condizioni di evidente deterioramento del manto stradale, l'Ente gestore ne sarà corresponsabile e dovrà risponderne».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.