10 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
9 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
3 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
1 ora fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
12 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
11 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Premio Sila ’49, dopo la pausa pasquale riprendono gli appuntamenti

1 minuti di lettura

COSENZA  - Dopo la pausa pasquale, riprendono gli appuntamenti con la presentazione dei dieci libri che concorrono per aggiudicarsi il Premio Sila ’49, prestigioso riconoscimento letterario giunto ormai alla sua dodicesima edizione

Lunedì 8 aprile, alle ore 18:00, nella libreria Mondadori di Cosenza, in piazza XI Settembre, Greta Pavan presenta il suo libro “Quasi niente sbagliato” (Bollati Boringhieri editore), un romanzo di formazione, un autentico spaccato generazionale, una storia sull’appartenenza e sull’affermazione di sé che prova a rispondere a una domanda esistenziale: «se il male sia ciò che riceviamo o quello che ci portiamo dentro». A parlare del volume, insieme con l’autrice, saranno presenti l’avvocato Erika Rodighiero, la professoressa Maria Letizia Stancati e Gemma Cestari, la direttrice del Premio Sila.

Prossimo appuntamento giovedì 11 aprile, sempre alle ore 18:00, nei locali della libreria Ubik di Cosenza, in via XXIV Maggio, Pierpaolo Vettori illustrerà al pubblico cosentino il suo “L’imperatore delle nuvole” (NeriPozza editore). A dialogare con l’autore ci sarà il magistrato Alfredo Cosenza.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.