11 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
6 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
14 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
5 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Pecorino crotonese e sport insieme: l'azienda Fonsi partner dell'evento regionale Taekwondo

1 minuti di lettura

PALUDI – Dopo il tutto esaurito registrato per la selezione gastronomica proposta a Pasqua e Pasquetta con attore protagonista il Pecorino Crotonese Dop, una vera e propria esperienza all’insegna dell’identità che ha coniugato ancora una volta natura, spazi di produzione, allevamento e ristorazione, l'azienda agricola Fonsi consolida l’impegno di responsabilità sociale a sostegno delle attività e degli eventi sportivi.

«Con un obiettivo rinnovato ad ogni manifestazione di cui si è partner - si legge nella nota -, fare prendere coscienza che il Dop Crotonese può e deve essere considerato anche eccellente nutrimento sia per i bambini, dagli asili; sia per gli sportivi, dalle palestre. Così è accaduto anche col Campionato interregionale di taekwondo 2024 ospitato nei giorni scorsi all’interno del Palaeventi body fitness club di Salvatore Cropanise, componente dell’Osservatorio Regionale dello Sport per la FITA che ha promosso l’evento che Fonsi ha impreziosito al sapore del suo pecorino crotonese dop biologico.Caratterizzata dall'alto livello tecnico, alla gara hanno partecipato 650 taekwondoka facendo registrare sul territorio 1000 presenze. Dopo il Trofeo Italia Judo Calabria promosso dalla Fijlkam – Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali tenutosi in Città l’anno scorso, il successo e la condivisione di quest’ultima tappa ha confermato e rilanciato la collaborazione tra la plurisecolare azienda di Paludi ed il Management del Palaeventi, nella direzione di promuovere assieme alla pratica sportiva, momenti di educazione alimentare e corretti stili di vita».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.