3 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
6 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
5 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
4 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
5 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
2 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
7 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
3 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
4 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica

«Ospedale Chidichimo, ristabiliamo la Legalità»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Laboratorio Politico (Sinistra)², L'Albero della Memoria, Le Nove Lune, il Movimento Civico per l’Ospedale di Trebisacce e Passaggi tornano a chiedere il rispetto delle sentenze del Consiglio di Stato per la salute dei cittadini.

«Il 15 aprile - riporta la nota congiunta - la Regione Calabria mette nero su bianco il nuovo Piano Sanitario. Dopo tre sentenze del Consiglio di Stato, tutte favorevoli al ritorno dell’Ospedale di Trebisacce al suo ruolo di Ospedale Generale e non più di cattedrale nel deserto, Catanzaro deve rispondere positivamente alle istanze dell’Alto Jonio. Ora o mai più. Occhiuto deve dimostrare nei fatti di tenere alle periferie joniche. Deve rispettare la gente, i suoi bisogni, ciò che appunto il Consiglio di Stato ha imposto. Se pure stavolta il Governo regionale farà orecchio di mercante, allora sapremo chi tiene alla popolazione sibarita e chi no».

«Qualche sospetto - dichiarano - lo abbiamo: e non ci fa dormire sonni sereni. Ci è chiaro che alcune forze politiche locali e nazionali fanno il tifo per la sanità privata e non pubblica. Oppure che sono così solerti a fare economia sulla salute degli italiani per poi investire cascate di milioni in armamenti. Catanzaro dimostri di avere un altro passo. L’Ospedale di Trebisacce ha tutti i numeri per veder riconosciuta la sua piena titolarità. L’Alto Jonio non può essere ancora considerato un territorio di frontiera: né carne né pesce, né Calabria né Basilicata».

«Per tutto ciò - concludono - chiediamo con forza e determinazione quel che ci spetta: il nostro Ospedale Generale. Su questo non faremo nessuno sconto e mai abbasseremo la guardia».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.