5 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
8 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
7 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
7 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
4 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva

Operazione “Alto Impatto” a Cassano, Papasso: «Segnale forte di tutela della nostra comunità»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Sindaco di Cassano Jonio Giovanni Papasso esprime soddisfazione per l'operazione "Alto Impatto" e ringrazia il Prefetto di Cosenza, la dottoressa Vittoria Ciaramella, e i comandanti di tutte le forze di polizia per la costante presenza sul territorio.

Il territorio di Cassano nelle scorse ore è finito per l'ennesima volta sotto la lente di "Alto impatto".  «L'operazione interforze - appunto - "ad alto impatto" di controllo straordinario del territorio - ha esordito il sindaco Giovanni Papasso - serve a dare un segnale forte di tutela della nostra comunità spesso presa di mira dal malaffare». 

I servizi disposti dal Prefetto Vittoria Ciaramella e predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, d'intesa con i Comandanti Provinciali dell'Arma dei Carabinieri Colonnello Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Colonnello Giuseppe Dell'Anna – aggiunge il primo cittadino - sono una importante misura di controllo del territorio che serve come deterrente sia per la criminalità organizzata che per quella non organizzata. Questo lavoro, soprattutto, è simbolo di una sinergia intensa e proficua tra istituzioni e forze dell'ordine, nell'impegno costante e quotidiano finalizzato a combattere le manifestazioni della criminalità e nel portare alla luce le zone d'ombra del malaffare».

«La fiducia nella Prefettura, nella Magistratura e nelle Forza dell'ordine è massima. Motivo per cui - conclude Papasso - il mio plauso va al Prefetto, alla Questura di Cosenza, al Commissariato di Polizia di Castrovillari, al Reparto Prevenzione Crimine Calabria, alla Polizia Scientifica, all'Arma Carabinieri e alla Compagnia di Cassano, alla Guardia di Finanza e al Gruppo di Sibari e alla Polizia Locale del nostro Comune. Insieme possiamo fare tanto per combattere il malaffare e, soprattutto, essere da esempio per le future generazioni».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.