6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Morti sul lavoro, la Provincia di Cosenza è all'undicesimo posto

1 minuti di lettura

COSENZA – Riunito il Comitato esecutivo della Cisl della provincia di Cosenza. Al centro del dibattito Sanità, Città unica, vertenza Amaco, Salute e Sicurezza sul lavoro, in vista della grande Assemblea Nazionale Cisl prevista per sabato 13 aprile a Roma.

Aprendo i lavori, il Segretario Generale Giuseppe Lavia ha affermato, tra l’altro, che «nel 2023 la provincia di Cosenza è all’undicesimo posto per infortuni mortali sul lavoro, ben tredici vittime di una tragedia che bisogna interrompere».

Soffermandosi su altri temi caldi, Lavia ha sottolineato che «dopo il tavolo Regionale sulla Sanità la Cisl attende un confronto con l’Asp per discutere delle criticità persistenti. La rete deve essere riorganizzata con personale e investimenti. I posti letto vanno realmente garantiti e sulle liste di attesa serve un intervento serio».

«Sulla Città Unica Cosenza, Castrolibero, Rende – ha dichiarato inoltre il Segretario della Cisl cosentina – siamo da sempre favorevoli. Positive le aperture da parte di alcune forze politiche registrate in questi giorni. Non serve il muro contro muro. Sì a modifiche condivise della legge regionale in materia, con un referendum della cittadinanza vincolante. Sulla Vertenza Amaco – ha aggiunto – serve un progetto serio che assicuri la mobilità nell’area urbana».

Dopo un dibattito molto partecipato che ha ripreso e condiviso i temi della relazione introduttiva di Giuseppe Lavia, i lavori sono stati conclusi dal Segretario generale della Cisl Calabria, Tonino Russo. «Nei prossimi anni – ha detto tra l’altro nel corso del suo intervento – saranno investite molte risorse per lo sviluppo infrastrutturale della nostra regione. È necessario spenderle bene per invertire le tendenze allo spopolamento delle aree interne e alla fuga dei giovani in cerca di lavoro dignitoso».

Sulla Sanità, ha detto Russo, «proseguiremo il confronto con la Regione per migliorare un sistema sanitario che resta in affanno». «Per la nuova campagna delle dichiarazioni fiscali – ha infine evidenziato – le sedi della Cisl calabrese sono pronte ad accogliere iscritti e non».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.