8 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
9 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
6 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
5 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
7 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
6 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
9 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
8 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
7 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
9 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183

Mattarella incontrerà l'imprenditrice di Corigliano-Rossano Gloria Tenuta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Durante la sua visita in Calabria, prevista per il 30 aprile, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella incontrerà l'imprenditrice coriglianese Gloria Tenuta (presidente e amministratore delegato della "Gias", azienda leader nel settore della produzione orticola e di alimenti surgelati, con sede a Mongrassano).

Un motivo di prestigio per tutta la Città di Corigliano-Rossano. Gloria Tenuta, già insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2018 dallo stesso Mattarella, è nata a Corigliano, dove vive tuttora con la sua famiglia. 

La storia di questa azienda ha avuto inizio negli anni Settanta quando il padre di Gloria, Antonio Tenuta durante un’estate in cui la troppa produzione di pomodori era stata davvero abbondante ( Tanto da mandare al macero un numero consistente di pomodori), pensò di non sprecare questo prezioso ortaggio, ma decise di pelarli e piazzarli nei magazzini dell’azienda "Gias", allora azienda di stoccaggio. 

Così Antonio Tenuta costruì il primo impianto per la lavorazione del pomodoro surgelato. L’idea in poco tempo venne brevettata in tutto il mondo segnando una piccola rivoluzione nel mondo dell’industria moderna. Oggi la figlia di Antonio, Gloria, porta avanti l’attività di famiglia, che ha contribuito a rendere una delle più innovative e tecnologiche sul fronte dei surgelati.

La visita del Presidente Mattarella è un prezioso riconoscimento all'impegno profuso da questa imprenditrice.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.