2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
22 minuti fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

La Run4Hope torna a correre sulle strade di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Run4Hope torna a correre in tutta Italia per sostenere l'Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma - AIL. La quarta edizione della grande gara della solidarietà prenderà il via sabato 13 aprile, con uno start alle 11 programmato in contemporanea in tutte le regioni italiane. I partecipanti correranno nella loro città per una decina di chilometri in forma sincronizzata con quelli delle zone limitrofe, formando complessivamente un grande percorso a tappe giornaliere nei luoghi più belli e significativi del nostro Paese, che si concluderà domenica 21 aprile.

Run4Hope rappresenta un Giro d'Italia strutturato in staffette podistiche non competitive organizzate in forma sincrona Regione per Regione, che fa viaggiare idealmente e materialmente il testimone Run4Hope per tutto il territorio nazionale. Una staffetta che abbraccia tutta l'Italia in nome della solidarietà che si disputa annualmente e che coinvolge podisti, runners singoli o in gruppi, associazioni, gruppi spontanei/aziendali o costituiti nel contesto di running store e palestre, chiamati a correre e a donare per sostenere la campagna promossa nelle varie edizioni (AIRC e AIL ad anni alterni nel primo quadriennio 2021-2024).

Nel 2024 la raccolta fondi è a favore di AIL per la ricerca contro leucemie-linfomi e mieloma.

Anche la nostra città il 15 aprile sarà una tappa di questa iniziativa patrocinata dal comune di Corigliano-Rossano. In città si prevedono due percorsi: uno su Schiavonea alle ore 16 con partenza dal Quadrato Compagna e l'altro su Lido Sant'Angelo con Partenza alle ore 17:30 dalla Fabbrica di Liquirizia Amarelli (lato mare). Da Corigliano-Rossano il testimone sarà seguito da tanti appassionati, dal gruppo dei Volontari AIL e dagli atleti Asd Corricastrovillari partner nella organizzazione dell'evento. Una iniziativa che oltre al valore della solidarietà servirà a mettere in luce e promuovere la città e le sue bellezze

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.