2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

La Cgil Cosenza organizza il seminario “Prevenzione è sicurezza”

1 minuti di lettura

COSENZA - “Prevenzione è sicurezza”, questo è il titolo del seminario formativo rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di tutte le categorie, organizzato dalla Cgil di Cosenza, che si terrà presso la Camera del Lavoro il 18 aprile e il prossimo 9 maggio. 

L’iniziativa si colloca nell’ampio programma di contrasto alle morti sul lavoro, che consta di scioperi e mobilitazioni, ma che, data la drammaticità del problema, deve assumere anche altre forme che mirino a rafforzare la prevenzione e la cultura della sicurezza. 

«Dinnanzi alla strage quotidiana di circa 3 morti al giorno - si legge nella nota stampa della Cgil Cosenza - continuiamo a chiedere con fermezza più investimenti in materia di sicurezza, potenziamento di organici ispettivi con controlli strategicamente orientati verso le vere illegalità, contenimento degli appalti a cascata con estensione delle norme che regolano gli appalti pubblici anche agli appalti privati, contrasto ai contratti pirata e alla precarietà dilagante, un’autentica patente a punti e politiche che spingano le imprese a competere sulla legalità e non sul profitto. Nel contempo è necessario lavorare anche sul piano della prevenzione, della formazione, della diffusione della cultura della sicurezza tra datori di lavoro e lavoratori e del confronto con gli organi di vigilanza, al fine di incrementare le procedure volte a evitare che gli infortuni accadano». 

«Con questa finalità l’iniziativa formativa mira a valorizzare il ruolo di RLS e RLST, per rafforzare la sicurezza in ogni luogo di lavoro. I lavori saranno introdotti da Graziella Secreti, Segretaria Cgil Cosenza, e proseguiti dai formatori designati, Ing. Angelo Barile e Ing. Gianluca Sinfarosa, entrambi Ispettori tecnici in materia di salute e sicurezza presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza. Saranno presenti anche la Dottoressa Caterina Torichia, Dirigente dell’ITL di Cosenza, e Massimiliano Ianni, Segretario Generale Cgil Cosenza, al fine di intraprendere un’azione sinergica e collaborativa finalizzata all’obiettivo comune di contrastare l’illegalità sui luoghi di lavoro del territorio».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.