2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
39 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Incontro alla Regione per discutere del progetto di fattibilità della Bretella di Sibari e delle possibili alternative

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A seguito della richiesta del 03/04/2024,  di partecipazione,  ai sensi di Legge,  del Comitato “Ritorno a Sibari"  a tutte le riunioni, le conferenze ed i dibattiti sull’argomento della “Bretella di Sibari”, in data 10 aprile, si  è tenuto, presso la Sede della Regione Calabria, un incontro fra il Comitato “Ritorno a Sibari", l’Assessore Regionale Gianluca Gallo, Claudio Moroni del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria,  il Sindaco di Cassano Jonio Gianni Papasso. Erano presenti anche alcuni esponenti del Circolo Cassanese di Forza Italia ed alcuni rappresentanti comunali. 

Lo si apprende da una nota stampa del Comitato Popolare “Ritorno a Sibari”.

L’incontro si è tenuto nel pomeriggio, subito dopo il confronto mattutino con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto,  assente il Comitato e gli esponenti politici di Forza Italia per non essere stati avvisati.

L’incidente superato nel pomeriggio da un confronto netto e chiaro sulle proposte del Comitato,  già espresse nella citata richiesta del 03/04/2024 , e ,  sulle proposte della Regione Calabria già assunte in mattinata.

In assenza di Verbale sono di seguito riportati i punti e gli impegni assunti unanimemente da tutti i partecipanti: Proposta dal Comitato è stata accettata la previsione di una nuova Stazione di Sibari, alla base della costruenda “Bretella di Sibari”, a ridosso del Plesso Scolastico della Scuola Alberghiera, esattamente lungo la linea veloce della “Bretella"; Proposta dal Comitato è stata discussa la possibilità di appiattire la curvatura della “Bretella” spinta al di fuori del centro abitato, senza per altro entrare nell’area archeologica. Una tale soluzione abbasserebbe la pendenza della “Bretella”, allontanerebbe la linea ferroviaria dalle case presenti, emarginerebbe in un’area piu’ vasta l’impatto visivo del cavalcavia sulla Statale 106.

Di questa proposta pare che non ci siano possibilità di accoglimento, poiche’ la sua progettazione richiederebbe tempi lunghi non compatibili con quelli previsti dal PNRR . 
Ciononostante, la proposta sarà sottoposta a RFI a cura della Regione Calabria e della sua evoluzione sarà sicuramente informato il Comitato “Ritorno a Sibari".
  
Sono state inoltre accettate alcune proposte compensative avanzate dal Comune di Cassano Jonio che, in ogni caso, non inficiano la soluzione della nuova Stazione di Sibari e della variazione del tracciato della “Bretella”.
Tutti gli impegni saranno ufficializzati in una Delibera di Giunta Regionale per impegno espresso dell’Assessore Gianluca Gallo e riteniamo del Presidente Roberto Occhiuto.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.