7 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
9 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
9 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
8 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
10 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
7 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
6 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
6 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
8 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Il Liceo "Galileo Galilei" di Trebisacce a lezione nella sede centrale di Intesa San Paolo a Milano

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lunedì 8 aprile 2024 gli studenti del Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, aderenti al PCTO “Banca e Finanza”, si sono recati presso la sede centrale della Banca Intesa San Paolo di Milano, per partecipare ad un incontro formativo dal titolo “Head of Global Markets Sales & Platforms”, che ha permesso loro di incontrare Maria Rosaria Boccia, Development of Investment and Financial Products, Bernardo Bailo, Head of Global Markets Sales & Platforms, e il loro staff. 

Durante questo incontro, i dirigente hanno spiegato agli studenti e alle studentesse presenti che la Banca Intesa porta avanti, tra l'altro, lo sviluppo di progetti multidisciplinari di ricerca applicata (Intelligenza Artificiale, neuroscienze, robotica) attraverso la collaborazione con centri di ricerca d’eccellenza, promuovendo il trasferimento tecnologico e gli spin-off e creando asset intangibili e Intellectual property.  Il dirigente Bernardo Bailo ha spiegato che la mission del team deve essere sviluppata seguendo le direttrici della tradizione e dell'innovazione, che devono essere miscelate per giungere ai risultati attesi.

Gli studenti, guidati da stagisti della Banca, hanno poi visitato gli uffici, le sale trading ed hanno avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con gli operatori finanziari per conoscere i loro compiti e le caratteristiche che sono richieste per ricoprire la loro carica. I docenti e gli alunni partecipanti sono stati particolarmente colpiti dalla grande professionalità, umiltà nel porsi e disponibilità dei dirigenti della Banca.

Ad accompagnare gli studenti nell'attività formativa vi erano i docenti Antonio Montillo, Adelina Conte e il tutor aziendale, Francesco Converti. 

«Un ringraziamento particolare - riporta la nota stampa - va aFrancesco Converti, che ha fatto da ponte tra la scuola e la Banca Intesa, e alla Dirigente Scolastica, Elisabetta D'Elia, che con lungimiranza permette agli alunni del Polo Liceale di partecipare ad iniziative altamente qualificanti per la crescita della nostra comunità. Il Polo Liceale "G. Galilei" di Trebisacce supera il provincialismo e segue traiettorie a livello nazionale».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.