6 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
8 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
9 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
7 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
6 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
9 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
9 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
8 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
7 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
5 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»

Ianni (Cgil) esprime soddisfazione per l’apertura dello "Sportello Orienta Lavoro" all'Unical

1 minuti di lettura

RENDE - «Con l’apertura dello sportello Sol (Sportello Orienta Lavoro) presso l’Università della Calabria la Camera del Lavoro di Cosenza raggiunge un altro importante obiettivo, “occupare” spazi esterni e diversi tra loro al fine di rilanciare la sua attività sindacale. Un obiettivo raggiunto anche grazie all’ottimo lavoro profuso dal Nidil Cgil e dalla Flc Cgil». 

Lo afferma Massimiliano Ianni, Segretario generale Cgil Cosenza, che continua: «A noi della Camera del Lavoro Cgil adesso spetta il non facile compito di sostenere questo cammino e, soprattutto, di riempirlo di contenuti. La nostra speranza, e per questa lavoreremo alacremente, è che il Sol, da qui a breve, possa diventare all’interno dell’Ateneo una vera e propria Camera del Lavoro capace di offrire diversi servizi e di poter contare sulla presenza di gran parte delle nostre categorie. Lo Sportello svolgerà un ruolo cruciale nel supportare gli studenti nel loro percorso accademico, ma soprattutto nella transizione verso il mondo del lavoro. In un contesto come quello della Calabria, segnato da fenomeni di emigrazione giovanile e di marginalizzazione sociale, la costruzione di una società inclusiva e solidale è fondamentale per affrontare le battaglie comuni e per garantire un futuro migliore per tutti». 

«È una stagione di lotte che incrocia quelle del lavoro, quelle sociali, quelle ambientali, quelle per la pace, quelle delle donne e quelle dei migranti, ma soprattutto è la stagione delle sfide delle nuove generazioni. A loro stiamo lasciando una società malata. A loro toccherà, quindi, difendere la Democrazia fortemente compromessa in questo periodo e a noi, come Cgil, spetta il compito di accompagnarle in questo difficile cammino e, soprattutto, di starle accanto» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.