14 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
14 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
12 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
12 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
11 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
13 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
15 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
13 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
16 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
11 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Fuochi di San Marco, domani l'incontro con le associazioni del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Procede spedita l'organizzazione della 188° edizione del tradizionale evento dei "Fuochi di San Marco".  Come da quasi due secoli ricorderemo nelle nostre piazze e nei nostri quartieri il terribile terremoto che nel 1836 mise in ginocchio Rossano e tutto il suo comprensorio, costringendo i cittadini a rifugiarsi in falò improvvisati per le strade mentre tutto intorno crollava, allestendo delle tavolate di fortuna per condividere quei momenti drammatici senza mai perdere la speranza.

Fra memoria ed intrattenimento, passando per la cultura, la tradizione, l'enogastronomia, i "Fuochi di San Marco" rappresentano la realizzazione di un'importante sinergia fra l'Amministrazione Comunale e le realtà locali per regalare alla cittadinanza momenti di grande intrattenimento arricchiti da rievocazioni di natura storico-culturali.

Continuando a lavorare, quindi, sulla partecipazione dal basso, con le associazioni presenti sul territorio e costruire insieme evento con diverse sfaccettature, domani – 9 aprile 2024 – alle ore 15 è stato organizzato un incontro, nella sala consiliare di Piazza Santi Anargiri con le diverse associazioni e realtà operanti su Corigliano-Rossano per costruire insieme un momento unico grazie anche al loro contributo. 

(foto di Felicia Sommario)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.