1 ora fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
18 minuti fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 ora fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
3 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
15 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
3 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
48 minuti fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
2 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”

Due punti di raccolta rifiuti intelligenti saranno installati nelle aree di servizio di Tarsia

1 minuti di lettura

TARSIA – Il Comune di Tarsia, sempre più attento alle questioni ambientali, è stato recentemente protagonista dell'approvazione di un progetto per la raccolta differenziata nelle aree di servizio autostradali.

«Ad illustrare l'importante risultato ottenuto - si legge nella nota - è il sindaco Roberto Ameruso che ha sottolineato come sia stato registrato, sulle aree di servizio all'autostrada, nei periodi in corrispondenza delle festività e delle vacanze estive, un picco di conferimento dell'indifferenziato».

«Sappiamo tutti - ha affermato il sindaco - che le tariffe nella nostra regione sono abbastanza alte, soprattutto con riferimento all'indifferenziato. Abbiamo cercato di lavorare per avere una maggiore raccolta differenziata, che già per noi si attesta a quasi il 70%, al fine di avere un ulteriore incremento e quindi una sostanziale diminuzione di quello che è il tributo. Questo progetto - ha aggiunto - che è stato finanziato con circa 700mila euro, ci permetterà di attivare due aree di raccolta differenziata intelligente, che permetterà il riconoscimento del prodotto che si va a conferire, in modo tale che l'utente che verrà a consumare prodotti in quelle aree avrà la possibilità immediata, e anche intuitiva, di conferire il rifiuto in maniera corretta. Così - ha conculso - dovremmo diminuire sostanzialmente quello che è il conferimento di indifferenziato e risparmiare ulteriori economie».

fonte foto: rainews.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.