1 ora fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
14 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
15 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
5 minuti fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
46 minuti fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
14 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
2 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
14 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico

Cuore colorato ODV avrà una nuova sede operativa a Terranova Da Sibari

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Domani, mercoledì 10 aprile, sarà inaugurata, presso la piazzetta Copia Thuri (adiacente Guardia Medica) di Terranova Da Sibari, a partire dalle 17.30, la sede operativa dell'Associazione "Cuore colorato ODV" a supporto del Servizio Sanitario 118, un’organizzazione dedicata a fornire una vasta gamma di servizi per la salute e il benessere della comunità.

Interverranno per l'occasione Luigi Lirangi, sindaco di Terranova da Sibari, l'assessore Belinda Simona Di Stasi, Antonella Paternò, Presidente Associazione "Cuore colorato ODV", Clelia Caprio, psicologa e psicoterapeuta, Antonello Graziano, Direttore Generale Asp Cosenza, Martino Rizzo, Direttore Sanitario Asp Provincia di Cosenza, Riccardo Borselli, Direttore C.O. 118 Cosenza, Pasqualina Straface, Presidente Terza Commissione Sanità, attività Sociali, Culturali e Formative Regione Calabria, e Sabrina Mannarino, Consigliere regionale.

Seguirà per i partecipanti un rinfresco.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.