6 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
9 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
7 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
8 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
9 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
10 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
5 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
8 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
7 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
5 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Cuore colorato ODV avrà una nuova sede operativa a Terranova Da Sibari

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Domani, mercoledì 10 aprile, sarà inaugurata, presso la piazzetta Copia Thuri (adiacente Guardia Medica) di Terranova Da Sibari, a partire dalle 17.30, la sede operativa dell'Associazione "Cuore colorato ODV" a supporto del Servizio Sanitario 118, un’organizzazione dedicata a fornire una vasta gamma di servizi per la salute e il benessere della comunità.

Interverranno per l'occasione Luigi Lirangi, sindaco di Terranova da Sibari, l'assessore Belinda Simona Di Stasi, Antonella Paternò, Presidente Associazione "Cuore colorato ODV", Clelia Caprio, psicologa e psicoterapeuta, Antonello Graziano, Direttore Generale Asp Cosenza, Martino Rizzo, Direttore Sanitario Asp Provincia di Cosenza, Riccardo Borselli, Direttore C.O. 118 Cosenza, Pasqualina Straface, Presidente Terza Commissione Sanità, attività Sociali, Culturali e Formative Regione Calabria, e Sabrina Mannarino, Consigliere regionale.

Seguirà per i partecipanti un rinfresco.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.