1 ora fa:Quando la tradizione si confronta con l'innovazione: all'Unical i Beni Culturali incontrano l'intelligenza artificiale
3 ore fa:L'enigma dell'amianto continua a frenare la demolizione delle ciminiere ed Enel non vuole spendere più del previsto
6 ore fa:Laino Borgo: ritorna Agrilaos, la fiera che celebra il territorio
2 ore fa:A Rende l'assemblea provinciale dei delegati comparto idraulico-forestale
1 ora fa: Festa dei Diritti Umani, il Comprensivo Rossano 1 celebra la cittadinanza attiva
18 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Mandatoriccio chiude con soddisfazione l'esperienza del Servizio Civile
3 ore fa:Fratelli d’Italia Castrovillari: No alla Riserva pedemontana, Sì alla vera tutela del territorio
4 ore fa:Addio all'Apostolo del Socialismo, l'Arberia piange Aldo Pugliese
5 ore fa:Occupazione, Tavernise (M5S): «Altro che boom occupazionale, i giovani fuggono»

Cuore colorato ODV avrà una nuova sede operativa a Terranova Da Sibari

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Domani, mercoledì 10 aprile, sarà inaugurata, presso la piazzetta Copia Thuri (adiacente Guardia Medica) di Terranova Da Sibari, a partire dalle 17.30, la sede operativa dell'Associazione "Cuore colorato ODV" a supporto del Servizio Sanitario 118, un’organizzazione dedicata a fornire una vasta gamma di servizi per la salute e il benessere della comunità.

Interverranno per l'occasione Luigi Lirangi, sindaco di Terranova da Sibari, l'assessore Belinda Simona Di Stasi, Antonella Paternò, Presidente Associazione "Cuore colorato ODV", Clelia Caprio, psicologa e psicoterapeuta, Antonello Graziano, Direttore Generale Asp Cosenza, Martino Rizzo, Direttore Sanitario Asp Provincia di Cosenza, Riccardo Borselli, Direttore C.O. 118 Cosenza, Pasqualina Straface, Presidente Terza Commissione Sanità, attività Sociali, Culturali e Formative Regione Calabria, e Sabrina Mannarino, Consigliere regionale.

Seguirà per i partecipanti un rinfresco.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.