21 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
2 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
9 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
9 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
1 ora fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
8 ore fa:È morto Papa Francesco

Cassano Jonio, entro venti giorni il progetto definitivo del Porto-Canale degli Stombi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Si è tenuto ieri mattina, giovedì 4 aprile, un incontro nel Palazzo di città tra l'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Giovanni Papasso e dall'assessore ai Lavori pubblici Leonardo Sposato, il dirigente dell'Area Tecnica, Luigi Serra-Cassano, e il gruppo di progettazione, rappresentato dagli ingegneri Roberto Chieffi e Mario Oriolo, denominato Isomar, vincitore della gara per la progettazione dei lavori per il rifacimento dell'imboccatura del porto-canale,  intitolato a Iole Santelli.

Proprio l'ingegnere Chieffi ha esposto nei minimi dettagli il progetto che risolverà definitivamente il problema dell'insabbiamento e della navigabilità del Canale degli Stombi.

Dall'incontro sono emersi anche i prossimi step: la progettazione definitiva sarà completata e consegnata nei prossimi venti giorni, poi si chiederanno i pareri necessari per la realizzazione di questo tipo di infrastruttura e, sempre nelle prossime settimane l'amministrazione comunale, in accordo con la Regione Calabria, organizzerà una presentazione al pubblico, ai cittadini, ai dipartisti e agli imprenditori per renderli partecipi di tutto il lavoro fatto fino ad ora oltre che dei dettagli e di tutti i particolari dell'elaborato.

«Sottolineo – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – che anche nel caso dell'annoso problema dell'insabbiamento del Canale degli Stombi passiamo dall'astratto al concreto. Con la realizzazione di questo progetto gettiamo le basi per la risoluzione definitiva della questione per tanto tempo ha creato non pochi problemi allo sviluppo sia del complesso nautico dei Laghi di Sibari sia di tutta la nautica da diporto nella Sibaritide, nella Regione e in tutto il Sud Italia».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.