10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Il Bilancio di Previsione arriva in Consiglio comunale, giovedì la seduta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in prima convocazione, in modalità mista, nella Sala delle Adunanze Consiliari,  in Piazza SS. Anargiri, per il 18 aprile 2024, alle ore 16.

Quattro i punti all'ordine del giorno: 1.Approvazione verbali seduta precedente; 2.Comunicazioni del Sindaco; 3.Approvazione del Bilancio di Previsione finanziario 2024-2026 (Art. 151 Del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10, D. Lgs. n. 118/2011); 4.Regolamento in materia di accesso documentale, accesso civico e accesso generalizzato – Approvazione.

Nel caso di seduta infruttuosa, la seconda convocazione è prevista, secondo le stesse modalità,  per le ore 17 del 21 aprile 2024. La diretta streaming audio-video garantisce la pubblicità della seduta consiliare, assicurando la piena partecipazione del pubblico mediante accesso al link https://coriglianorossano.consiglicloud.it/home

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.