10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Ancora disagi nella distribuzione dei pacchi alimentari: anche l'Emporio Solidale di Trebisacce in ginocchio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - La Confraternita Misericordia di Trebisacce ritiene doveroso informare la comunità delle gravi difficoltà che sta vivendo l'Emporio Solidale "Le Dodici Ceste", realtà che collabora con il Banco Alimentare Calabria, a cui sono connesse anche le iniziative legate alla distribuzione del pacco alimentare mensile destinato alle fasce sociali più indigenti. Una condizione che era stata registrata qualche settimana fa anche nel comune di Cassano Jonio e che avevamo riportato prontamente a seguito della denuncia dell'amministrazione (leggi qui)

«Da alcune settimane - spiegano in una nota - gli scaffali dell'Emporio Solidale sono sempre meno riforniti e il pacco alimentare più scarno, creando difficoltà e giuste proteste da parte chi fa affidamento su questo servizio per poter garantire una dignitosa sussistenza a sé stesso e alla propria famiglia. Gli approvvigionamenti, destinati alla distribuzione ai soggetti in stato di indigenza economica, oltre che all'azione diretta della Confraternita Misericordia e di alcuni, pochi, generosi donatori, hanno la loro fonte nell'Associazione Banco Alimentare della Calabria OdV – Sede di Montalto Uffugo, realtà che ha già evidenziato ritardi nei bandi e nelle consegne dei prodotti. L'attuazione del nuovo programma FEAD (Fondo di aiuti europei agli indigenti) sta subendo degli inattesi rallentamenti. Questo significa che i bandi di gara, a cura Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), per i nuovi prodotti previsti non usciranno prima di aprile, garantendo le conseguenti forniture non prima di luglio/settembre, come comunicato in una nota dall'Associazione Banco Alimentare della Calabria alla Misericordia di Trebisacce. Da qui le conseguenti riduzioni di approvvigionamenti segnalate anche da altre realtà similari sul territorio».

«La situazione quindi - riportano più avanti - non pare essere di prossima soluzione e si preannunciano mesi di grandi difficoltà per chi vive una problematica reale, quotidiana e vitale: poter offrire sostentamento a sé stessi e alla propria famiglia. La Confraternita di Misericordia di Trebisacce continuerà a riversare ogni energia e risorsa possibile per continuare a portare avanti l'attività dell'Emporio solidale e si rivolge ancora una volta alla comunità di Trebisacce e di tutto l'Alto Ionio certa di poter  avere il supporto e l'aiuto che tale comunità non hai mai fatto mancare».

Poi concludono: «Nell'attesa di poter tornare presto ai ritmi normali che hanno caratterizzato questo importante servizio offerto a chi versa in un reale stato di difficoltà economica e sociale, invitiamo tutti coloro che hanno da sempre riscontato la passione e l'impegno con cui tale attività veniva gestita, alla massima comprensione e collaborazione e al pieno sostegno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.