8 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
10 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
1 ora fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
11 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
9 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Amarelli protagonista della prima Giornata nazionale del Made in Italy

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Sibaritide e la Calabria con Amarelli saranno protagoniste della prima Giornata nazionale del Made in Italy istituita dal MIMIT per il 15 aprile, giorno dell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.

È quanto fa sapere Margherita Amarelli, presente all’evento di chiusura di Identitalia, la mostra promossa dallo stesso Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicata alle aziende che hanno fatto la storia e che continuano ad esportare l’immagine del Belpaese nel mondo; occasione utile per presentare le iniziative previste per la Giornata destinata a valorizzare l’Italia che crea.

Finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla creatività e l’eccellenza italiana, sul valore e la qualità delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani la campagna di comunicazione sociale, in particolare, intende riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale ed il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario; responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani; sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenza delle nostre manifatture.

Mostre, incontri e cerimonie ufficiali. Sono più di 200 gli eventi che si terranno per tutto il mese di aprile in tutta Italia. L’esperienza imprenditoriale dalla lunga storia di innovazione e tradizione, aderirà, in particolare, attraverso l’Open Factory. 

«Per la Giornata del Made in Italy (lunedì 15 aprile) – fa sapere l’Ad Fortunato Amarelli – si terranno visite guidate alla Fabbrica, al Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli e al Factory store. Rivolto principalmente ai giovani e alle scuole per diffondere la conoscenza della cultura d'impresa, l’iniziativa sarà oggetto delle riprese di Rai Italia, gruppo di quattro canali televisivi distribuiti da Rai Com in America del Nord, America del Sud, Africa, Asia e Australia».  

In tema di innovazione e creatività, Amarelli con le sue iconiche scatoline di latta conosciute in tutto il mondo sarà protagonista nelle prossime settimane di un altro prestigioso evento nazionale: la Milano Design Week per la presentazione del libro "Senza scadenze" di Camilla Sernagiotto che ha raccolto in un volume l'intramontabile packaging Made in Italy. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.