17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
22 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
45 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Amarelli protagonista della prima Giornata nazionale del Made in Italy

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Sibaritide e la Calabria con Amarelli saranno protagoniste della prima Giornata nazionale del Made in Italy istituita dal MIMIT per il 15 aprile, giorno dell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.

È quanto fa sapere Margherita Amarelli, presente all’evento di chiusura di Identitalia, la mostra promossa dallo stesso Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicata alle aziende che hanno fatto la storia e che continuano ad esportare l’immagine del Belpaese nel mondo; occasione utile per presentare le iniziative previste per la Giornata destinata a valorizzare l’Italia che crea.

Finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla creatività e l’eccellenza italiana, sul valore e la qualità delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani la campagna di comunicazione sociale, in particolare, intende riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale ed il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario; responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani; sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenza delle nostre manifatture.

Mostre, incontri e cerimonie ufficiali. Sono più di 200 gli eventi che si terranno per tutto il mese di aprile in tutta Italia. L’esperienza imprenditoriale dalla lunga storia di innovazione e tradizione, aderirà, in particolare, attraverso l’Open Factory. 

«Per la Giornata del Made in Italy (lunedì 15 aprile) – fa sapere l’Ad Fortunato Amarelli – si terranno visite guidate alla Fabbrica, al Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli e al Factory store. Rivolto principalmente ai giovani e alle scuole per diffondere la conoscenza della cultura d'impresa, l’iniziativa sarà oggetto delle riprese di Rai Italia, gruppo di quattro canali televisivi distribuiti da Rai Com in America del Nord, America del Sud, Africa, Asia e Australia».  

In tema di innovazione e creatività, Amarelli con le sue iconiche scatoline di latta conosciute in tutto il mondo sarà protagonista nelle prossime settimane di un altro prestigioso evento nazionale: la Milano Design Week per la presentazione del libro "Senza scadenze" di Camilla Sernagiotto che ha raccolto in un volume l'intramontabile packaging Made in Italy. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.