45 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
15 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Al Polo Infanzia Magnolia parte il progetto di prevenzione contro l'abbandono degli animali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Educazione civica e rispetto degli animali, a Corigliano-Rossano, la prevenzione contro l’abbandono, fenomeno che si manifesta in particolar modo con l’avvicinarsi dell’estate, parte dai banchi dell’asilo nido del Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia. E lo fa con una guida speciale: Silvia, un Bovaro del Bernese, un gigante tutto pelo e dolcezza che si è conquistato le carezze e le coccole dei bambini.

«Il primo obiettivo – dichiara la direttrice Teresa Pia Renzo che nei giorni scorsi insieme al veterinario Jole De Falco ha inaugurato la serie di incontri destinati ai bambini e alle bambine del Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia – è quello di far comprendere già a questa età che un cucciolo di cane non è un peluche, ma un essere vivente e che in quanto tale non può essere trattato come un oggetto ed accantonato come si fa con un giocattolo».

«Adottare un cane – aggiunge – richiede cura, consapevolezza, impegno, responsabilità ed attenzione da parte di tutti i membri della famiglia che lo accoglie. Dal papà, alla mamma, compresi i bambini che possono e devono partecipare da protagonisti in questa convivenza».

Nell’ambito del progetto di educazione civica che tocca diversi aspetti, dal rispetto dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, inclusi gli animali, negli altri incontri si parlerà ai bambini di quali sono le norme comportamentali da adottare con un amico pet e quali sono e possono essere gli effetti benefici legati al contatto con un animale domestico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.