5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
4 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
7 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
5 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
4 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
7 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
5 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
3 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
6 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

A Montegiordano una strada in ricordo dell'ingegnere Pietro Tarsia

1 minuti di lettura

MONTEGIORNDANO - Domenica 14 aprile si è tenuta a Montegiordano la cerimonia di intitolazione di una strada in memoria dell'ingegnere Pietro Tarsia. 

Storico ingegnere capo del Genio Civile di Cosenza, insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Una vera e propria personalità nel mondo dell’ingegneria calabrese. Una lunghissima carriera professionale che lo ha visto a lavoro nel rendere più moderna e funzionale la sua terra di Calabria. Partendo proprio dal territorio della provincia di Cosenza.

Alla cerimonia era presente Giovanni Papasso, sindaco di Cassano Jonio, «sia in rappresentanza della città sia in virtù dell'amicizia che mi ha sempre legato a lui e mi lega tutt'oggi al figlio Francesco, dirigente della Regione Calabria».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.