13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
1 minuto fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106

A Frascineto presto fruibile il sentiero Arcobaleno, dotato anche di tavolette braille

1 minuti di lettura

FRASCINETO - In fase di ultimazione nell'ambito del Bando dei borghi, il sentiero Arcobaleno, ubicato nella parte collinare di Eianina.

Il sentiero potrà essere utilizzato anche da persone con disabilità, in quanto è capace di assicurare al non vedente il senso di orientamento e la sicurezza nello spazio intorno ad esso, quasi guidandolo attraverso la natura grazie alle tavolette braille (Il codice braille è il metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti) che descrivono la relativa area in cui si sta sostando e le specie arboree e arbustive collocate nelle vicinanze e della fauna outoctona della zona.

Ci sono anche diverse  aree di sosta (dotate di panche in legno) poste a intervalli lungo il percorso. Infine c'è anche un area pic-nic con tavoli e panche.

Per il sindaco Angelo Catapano si tratta di «un fiore all'occhiello per Frascineto, uno dei primi sentieri in Italia ad essere fruibile dalle persone con disabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.