3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
5 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
Adesso:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini

Vaccarizzo Albanese pronto per l'ultimo consiglio comunale prima del voto

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Rafforzare, dare continuità e concretizzare gli importanti risultati ottenuti e costruiti in questi anni intorno ai rapporti istituzionali e di amicizia con l’Albania. Far crescere ancora di più e proiettare su scala regionale e nazionale il Concorso dei Vini ed il Festival del Costume e degli ori arbëreshë, tra gli eventi identitari sui quali Vakarici ha investito e vuole continuare ad investire in termini di promozione e marketing territoriale». 

Questi, alcuni dei concetti ed obiettivi chiave che il Sindaco Antonio Pomillo ribadirà domani, martedì 26 marzo, in occasione del consiglio comunale, l’ultimo prima del voto, convocato in seduta ordinaria per le ore 19. In caso di seduta deserta il consiglio si riunirà il giorno successivo, mercoledì 27, alle ore 20.

«Dall’esame di approvazione del Rendiconto 2023 al Ripiano di disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto di gestione 2023; dall’adozione di misure correttive per rilievi su delibere da parte della Corte dei conti - sezione regionale di controllo per la Calabria all’esame ed approvazione dello schema di convenzione ex art.30 del TUEL. Sono questi i punti all’ordine del giorno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.