8 minuti fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
17 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
15 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
16 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
1 ora fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
33 minuti fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
1 ora fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
16 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
17 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
3 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”

Vaccarizzo Albanese pronto per l'ultimo consiglio comunale prima del voto

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Rafforzare, dare continuità e concretizzare gli importanti risultati ottenuti e costruiti in questi anni intorno ai rapporti istituzionali e di amicizia con l’Albania. Far crescere ancora di più e proiettare su scala regionale e nazionale il Concorso dei Vini ed il Festival del Costume e degli ori arbëreshë, tra gli eventi identitari sui quali Vakarici ha investito e vuole continuare ad investire in termini di promozione e marketing territoriale». 

Questi, alcuni dei concetti ed obiettivi chiave che il Sindaco Antonio Pomillo ribadirà domani, martedì 26 marzo, in occasione del consiglio comunale, l’ultimo prima del voto, convocato in seduta ordinaria per le ore 19. In caso di seduta deserta il consiglio si riunirà il giorno successivo, mercoledì 27, alle ore 20.

«Dall’esame di approvazione del Rendiconto 2023 al Ripiano di disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto di gestione 2023; dall’adozione di misure correttive per rilievi su delibere da parte della Corte dei conti - sezione regionale di controllo per la Calabria all’esame ed approvazione dello schema di convenzione ex art.30 del TUEL. Sono questi i punti all’ordine del giorno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.