19 minuti fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
3 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
5 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
4 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
4 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
49 minuti fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
2 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
3 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
1 ora fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale

Vaccarizzo Albanese pronto per l'ultimo consiglio comunale prima del voto

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Rafforzare, dare continuità e concretizzare gli importanti risultati ottenuti e costruiti in questi anni intorno ai rapporti istituzionali e di amicizia con l’Albania. Far crescere ancora di più e proiettare su scala regionale e nazionale il Concorso dei Vini ed il Festival del Costume e degli ori arbëreshë, tra gli eventi identitari sui quali Vakarici ha investito e vuole continuare ad investire in termini di promozione e marketing territoriale». 

Questi, alcuni dei concetti ed obiettivi chiave che il Sindaco Antonio Pomillo ribadirà domani, martedì 26 marzo, in occasione del consiglio comunale, l’ultimo prima del voto, convocato in seduta ordinaria per le ore 19. In caso di seduta deserta il consiglio si riunirà il giorno successivo, mercoledì 27, alle ore 20.

«Dall’esame di approvazione del Rendiconto 2023 al Ripiano di disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto di gestione 2023; dall’adozione di misure correttive per rilievi su delibere da parte della Corte dei conti - sezione regionale di controllo per la Calabria all’esame ed approvazione dello schema di convenzione ex art.30 del TUEL. Sono questi i punti all’ordine del giorno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.