10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Vaccarizzo Albanese pronto per l'ultimo consiglio comunale prima del voto

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Rafforzare, dare continuità e concretizzare gli importanti risultati ottenuti e costruiti in questi anni intorno ai rapporti istituzionali e di amicizia con l’Albania. Far crescere ancora di più e proiettare su scala regionale e nazionale il Concorso dei Vini ed il Festival del Costume e degli ori arbëreshë, tra gli eventi identitari sui quali Vakarici ha investito e vuole continuare ad investire in termini di promozione e marketing territoriale». 

Questi, alcuni dei concetti ed obiettivi chiave che il Sindaco Antonio Pomillo ribadirà domani, martedì 26 marzo, in occasione del consiglio comunale, l’ultimo prima del voto, convocato in seduta ordinaria per le ore 19. In caso di seduta deserta il consiglio si riunirà il giorno successivo, mercoledì 27, alle ore 20.

«Dall’esame di approvazione del Rendiconto 2023 al Ripiano di disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto di gestione 2023; dall’adozione di misure correttive per rilievi su delibere da parte della Corte dei conti - sezione regionale di controllo per la Calabria all’esame ed approvazione dello schema di convenzione ex art.30 del TUEL. Sono questi i punti all’ordine del giorno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.