8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
17 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

“Un uovo per la vita”, la raccolta solidale del Kiwanis Club di Co-Ro Ippodamo da Mileto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata del 16 marzo, il Kiwanis Club di Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto ha organizzato la vendita delle uova di Pasqua presso il Conad superstore  (area urbana Rossano).

Il segretario del Club Kiwanis Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto, Natale Santoro: «Siamo riusciti a vendere tutte le uova acquistate grazie alla partecipazione attiva dei nostri concittadini. Con il ricavato della vendita delle uova pasquali verranno acquistati i vaccini per il service in collaborazione con l’Unicef».

«Il motto di questa giornata era “Un uovo per la vita” e come Club portiamo avanti fortemente, in quest’anno sociale, il service sulle vaccinazioni dei bambini nei paesi dove il servizio sanitario nazionale non lo può garantire» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.