43 minuti fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
1 ora fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
1 ora fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
3 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
4 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
23 minuti fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
2 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
3 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno

Sibari, il Canale degli Stombi torna navigabile

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A seguito delle attività di disinsabbiamento con la draga comunale scaturite dall'ordinanza di protezione civile numero 46 del 2024 emanata dal Sindaco di Cassano Jonio Giovanni Papasso per fronteggiare il pericolo di inondazione causato dall'ostruzione del Canale Stombi, si rende noto che i lavori di spostamento della sabbia che ne ostruiva la foce sono terminati e che è stato ripristinato sia il normale deflusso delle acque che la navigabilità del canale medesimo.

«Il Canale degli Stombi – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – torna quindi navigabile giusto in tempo per le festività pasquali. In ogni caso è giusto che, in particolare i possessori di barche con pescaggio profondo (barche a vela), di porre la massima attenzione nelle manovre di entrata e uscita dal Canale Stombi poiché a mare potrebbero essere presenti localizzati banchi di sabbia che riducono la profondità di pescaggio e potrebbero nell'eventualità creare qualche problema».

L'ordinanza con la quale erano stati autorizzati i lavori si era resa necessaria poiché il cattivo tempo e le mareggiate di fine febbraio avevano ostruito il cono di atterraggio dello Stombi ostacolando il normale e corretto esercizio della navigabilità del canale rendendo impossibile la navigazione. Ma, soprattutto, l'"effetto tappo" creato dalla sabbia ha avuto come conseguenza l'innalzamento del livello delle acque nelle darsene e nei vari complessi residenziali dei Laghi di Sibari che, in alcuni punti, aveva già superato quello delle banchine interne nonostante la chiusura delle porte vinciane che separano i Laghi dal mare. 

Così era stata emanata l'ordinanza di protezione civile grazie alla quale erano subito partiti i lavori di disinsabbiamento con la draga e, oggi, dopo meno di un mese la situazione è stata risolta e tutto è tornato alla normalità. Residenti, diportisti e turisti, dunque, potranno usufruire delle proprie barche e navigare dai Laghi verso il Mar Jonio e viceversa sin da subito e con un tempismo perfetto per le festività di Pasqua e Pasquetta.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.