13 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
8 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
12 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
12 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
10 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
11 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
7 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
9 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
9 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
10 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

Sanità, Occhiuto convoca i sindacati ma "dimentica" Confsal Calabria e Fials

2 minuti di lettura

CATANZARO - «Ci risiamo di nuovo! Il Presidente della Regione Calabria Occhiuto, nella sua veste di Commissario della Sanità Calabrese convoca solo Cgil, Cisl e Uil sui temi della Sanità, dimenticandosi,non sappiamo se volutamente,del Sindacato Autonomo sia di Comparto , Medico che Confederale».

Inizia così la nota stampa del Segretario Generale Confsal Calabria, Antonio Lento e del Segretario Generale Fials Calabria, Bruno Ferraro, che così continuano: «Così, invece di discutere con chi rappresenta in Sanità, come il Sindacato Autonomo il 40% nel Comparto e il 75% della Dirigenza Medica e Sanitaria, parla esclusivamente ormai da più di 2 anni con i soliti ignoti creando fantomatici tavoli tecnici che hanno prodotto il nulla».

«L'art 7 del CCNL Comparto e l’art.6 del CCNL Dirigenza Medica prevedono che la Regione e chi la rappresenta convochi e discuta con le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto. Forse Occhiuto ritiene, con l'approssimarsi delle elezioni europee, che il confronto con Cgil Cisl e Uil da sempre vicini al CSX possa servire ad aumentare il consenso dei partiti che lo sostengono,in primis il suo. Ma, visti i risultati prodotti in 2 anni in campo sanitario, sui quali lo sfidiamo ad un pubblico confronto che sicuramente non accetterà, ci sembra che le riunioni esclusive con la "Triplice" hanno prodotto ben poco».

«Lo testimoniano i servizi televisivi a diffusione nazionale riportanti lo stato di degrado e di inefficienza dei servizi sanitari offerti ai cittadini calabresi, lo dimostrano i dati dei LEA (Livelli 2ssenzìali Assistenza) ultimi in ltalia e sulla mobilità passiva che vede ognì anno 60000 calabresi andare a curarsi in altre regioni con una spesa di 300 Milioni. Lo dimostrano lo stato di impotenza che pervade i cittadini e gli operatori sanitari (medici ,Infermieri ;tecnici ,OSS ecc ) che giornalmente devono far fronte a situazioni paradossali. Tutto ciò si riflette pesantemente su chi non viene più considerato dalla politica al centro del Sistema Sanitario Regionale cioè “Il Malato”».

«Eppure Occhiuto ha il potere assoluto in Sanità. Infatti nomina Commissari ,quando ci Sono ben 1800 Direttori Geneiale dell’Albo Nazionale in cul poter scegliere ( tra cui 120 Calabresi). Nomina il Dirigente Responsabile del Dipartimento Tutela della Salute che da 6 Intesi ha un interim e non viene designato. Atteso comunque che Occhiiito non vuole parlare con il Sindacato Autonomo firmatario di CCNL e con la Confederazione a cui essa aderisce la FIALS Calabria congiuntamente alla Confsal Calabria adotterà 3 misure: Chiederà un incontro ai capigruppo dell'opposizione in consiglio Regionale; chiederà un incontro con la Commissione Sanità del Consiglio Regionale; Inviterà i Sindacati Autonomi del Comparto e della Dirigenza Medica che rappresentano il 40% e il 75% dei 22000 dipendenti del SSR a non far votare alle elezioni Europee i propri iscritti con le loro famiglie i partiti che sostengono OcchiutO il quale sicuramente prenderà i voti dei malati e dei sindacati della triplice».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.