17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
16 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
14 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
14 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
15 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
13 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
11 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
11 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
12 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino

Raccolta differenziata, San Giorgio punta al raggiungimento del 90% entro quest’anno

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE – «Se, dal 2017, la comunità di San Giorgio Albanese continua ad essere riconosciuta come esperienza virtuosa per quanto riguarda la raccolta differenziata, questo risultato lo si deve ai cittadini ed agli operatori commerciali che danno valore alle piccole azioni come quella fondamentale della riduzione degli sprechi, del corretto conferimento dei rifiuti e del rispetto dell’ambiente».

«Se questa è la premessa – sottolinea il Sindaco Gianni Gabriele – non è impossibile ambire per questo nuovo anno al raggiungimento del 90% della differenziata entro quest’anno».

Le percentuali che hanno confermato San Giorgio Albanese anche quest’anno, dal 2017, Comune Riciclone e Comune Rifiuti Free, si sono attestate al 70,2% di Raccolta Differenziata con una media del 66,5 kg di secco pro capite. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.