2 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
1 ora fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
4 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
10 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
50 minuti fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

"Pulizie di primavera" a Cariati con la giornata ecologica

1 minuti di lettura

CARIATI - Pulizie di primavera a Cariati con la coinvolgente giornata ecologica di oggi. “Puliamo insieme”, l’iniziativa green promossa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Cataldo Minò, ha visto una massiccia partecipazione.  

Armati di sacchi e guanti, in tanti, spinti da senso civico, hanno voluto offrire il proprio contributo: gli amministratori, la Protezione civile con l’organizzazione di volontariato “I Falchi”, i minori stranieri non accompagnati (MSNA) ospiti nell’ex Seminario vescovile, la ditta AGM di A. Pirillo, la ditta di Antonio Sapia e numerosi cittadini volontari. 

In prima linea, la vice sindaca Maria Crescente ed il consigliere con delega alle Politiche per i turismi Antonio Scarnato che hanno sottolineato come «queste iniziative, oltre a sviluppare un senso di responsabilità, di rispetto e di valorizzazione dell’ambiente servano, soprattutto, a rafforzare il legame tra comunità e territorio. Promuovere comportamenti consapevoli e rendere la cittadina più pulita e vivibile – ha aggiunto la vice sindaca Maria Crescente- resta uno dei principali obiettivi di questa amministrazione». 

Dal raduno presso la villetta Padre Pio, ripulita da rifiuti di ogni tipo, i volontari si sono mossi 
sulla spiaggia antistante il lungomare Cristoforo Colombo fino al Campo sportivo. 
Tanti i rifiuti raccolti, in buona parte restituiti dal mare sulla battigia: plastica, lattine, vetro, tronchi d’albero. Ma anche vecchie sdraio e ombrelloni ormai arrugginiti.

La giornata ecologica di oggi, in concomitanza con il primo weekend di primavera, dà i il via ad una serie di altre iniziative già in programma anche in altre zone cittadine. 
L’intento è teso a proteggere e preservare l’ambiente, ma soprattutto a risvegliare le coscienze e il senso di responsabilità. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.