1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
4 minuti fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
5 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Merito e Trasparenza: premiati 196 studenti meritevoli dell'Unical, grazie ai fondi del 5X1000

1 minuti di lettura

RENDE - Sono 196 i premi assegnati agli studenti dell’ateneo che si sono contraddistinti per l’impegno negli studi nell’anno accademico 2022/23 grazie ai fondi del 5x1000 destinato all’Università della Calabria. Sono stati pubblicati gli elenchi dei vincitori del premio, pari a 500 euro, rivolto agli studenti iscritti all’Unical a tempo pieno ed in corso, che avevano conseguito una votazione media di almeno 27 ed acquisito almeno 2/3 dei crediti previsti nel piano di studi. 

«Anche quest’anno, i fondi derivanti dal 5x1000 li abbiamo destinati agli studenti più meritevoli iscritti ai nostri corsi di laurea. Una scelta significativa ed altamente simbolica, in linea con la nostra costante dedizione alla promozione dell'impegno negli studi – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – attraverso la concreta attuazione di politiche incentrate sul merito e sulla trasparenza nell'utilizzo delle risorse provenienti dai contribuenti. Offriamo così ai nostri giovani una piccola gratificazione a fronte di un grande impegno profuso negli studi».

Scegliere l’Unical come destinataria dei fondi rappresenta, pertanto, un gesto significativo, una scelta di valore che consente all’ateneo di disporre di importanti risorse aggiuntive per i suoi studenti. Destinare il 5X1000 dell’imposta di reddito (Irpef) all’Università della Calabria è semplice e non costa nulla: basta mettere la propria firma e indicare il codice fiscale dell’ateneo – 80003950781 – nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” della scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”. Tutte le informazioni si trovano nella sezione del portale Unical dedicata al 5x1000.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.