1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Mandatoriccio ancora senza ufficio postale, il Comune invia una lettera al Prefetto

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Mandatoriccio continua a vivere i disagi legati all'assenza dell'ufficio postale. «Sono passati tre mesi dall’incendio che ha mandato in fumo l’ufficio postale di Mandatoriccio - sottolinea il sindaco Grispino - e nonostante le rassicurazioni, l’intera comunità continua dallo scorso mese di dicembre ad essere privata di un servizio fondamentale. L’annunciato container non è stato ancora posizionato ed attivato. I ritardi hanno raggiunto ormai livelli intollerabili. Il disagio è avvertito ancora più grave da parte di chi non ha la possibilità di muoversi agevolmente o per chi soffre di patologie che gli impediscono di spostarsi fuori dalla propria residenza».  

La questione, di cui è stato informato ieri anche il Prefetto di Cosenza, sarà al centro dell’assise comunale convocata in prima seduta per domani, venerdì 15 marzo, alle ore 16. Il Primo Cittadino Aldo Grispino chiederà al Consiglio Comunale di assumere ogni iniziativa di protesta per trovare una soluzione al problema.

«Gli altri punti all’ordine del giorno - si legge nella nota - prevedono l’individuazione delle aree e l’atto di indirizzo per le assegnazioni delle concessioni demaniali marittime stagionali; la conferma dell’aliquota addizionale comunale all’IRPEF e delle aliquote IMU per il 2024; l’approvazione delle tariffe e le agevolazioni per il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti per il quadriennio 2022/2025; la verifica delle aree fabbricati da cedere in diritto di proprietà o in diritto di superficie; l’approvazione del documento unico di programmazione DUPS per il biennio 2024/2026 e l’approvazione del bilancio di previsione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.