5 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
6 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
7 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
5 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
7 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
3 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
8 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
4 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
2 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
4 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Hospice di Cassano, per Garofalo «è un grave errore non considerarlo presidio ospedaliero a tutti gli effetti»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il piano della rete ospedaliera e della rete dell'emergenza, registra criticità che vanno risolte e non risponde alle esigenze dei territori. Non basta fare riferimento alle linee ministeriali considerato che la prima trincea sanitaria è in capo al Commissario alla sanità Regionale». 

È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, della città delle terme. 

«Vogliamo chiarimenti atti a sapere le scelte fatte e meglio comprendere quali saranno le prospettive future che si immaginano per una delle eccellenze della sanità calabrese in termini di struttura e posizionamento geografico, quale l'Hospice di Cassano. Mi pare di ricordare - evidenzia Garofalo-, che in passato erano stati previsti l'aumento di posti di letto. In ragione delle sue caratteristiche strutturali, e della sua collocazione territoriale, andrà privilegiato quale sede di attività clinico assistenziali aventi a riferimento un bacino di utenza regionale e sovraregionale, come polo per malati terminali, anche alla luce delle allarmanti dichiarazioni del presidente dall'Istituto Superiore di Sanità, circa l'aumento esponenziale delle malattie neoplastiche». 

Così come -rimarca il portavoce del comitato - non considerare l'Hospice, presidio ospedaliero a tutti gli effetti, è un grave errore a danno loro malgrado, dei cittadini».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.