9 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
8 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
4 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
1 ora fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
12 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
5 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
12 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
6 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
11 ore fa:È morto Papa Francesco

Educare all’affettività: incontro formativo presso il Polo Liceale di Trebisacce

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Venerdì 8 marzo 2024, presso il Polo Liceale “G.Galilei” di Trebisacce, in occasione della “Giornata Internazionale della donna”, si è svolto l’incontro formativo “Educare all’Affettività”, organizzato dal Rotary Club, Rotaract Club e Interact Club Trebisacce AJC in collaborazione con i Licei di Trebisacce.

Hanno partecipato all’evento le classi prime del Polo Liceale: i numerosi alunni e docenti presenti hanno avuto modo di riflettere su una tematica attuale, importante e complessa come l’educazione all’affettività, che lavora sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva e dell’empatia, ma anche sulla gestione delle emozioni e la consapevolezza di sé, per capire come intervenire sul problema dei rapporti affettivi negli adolescenti e nei giovani.

Dopo i saluti della dott.ssa Elisabetta D’Elia, Dirigente Scolastico del Polo Liceale, della dott.ssa Serena Sposato, Presidente Rotary Club Trebisacce AJC, e del dott. Orlando Pellicori, Presidente Rotaract Club Trebisacce AJC, hanno relazionato sul tema della giornata la prof.ssa Angela Napoli, Delegata Rotary Club Trebisacce AJC per l’Interact e il Rotaract, e la dott.ssa Sonia Falcone, Musicoterapista e Assistente del Governatore Distretto 2102, e ha concluso gli interventi l’architetto Maria Rita Acciardi, Past District Governor D.2102, già Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità. Moderatore dell’incontro Giovanni Munno, studente della 4 A del Liceo Classico e Presidente Interact Club Trebisacce AJC.

Presenti al convegno anche alcuni soci rotariani, tra cui Maria Stillo, Presidente del Rotary Club San Marco Argentano VdE, i Past President Rotary Club Trebisacce Mario Brigante, Andrea Casaleno e Aurora Triolo.

Per l’occasione le alunne della classe 4 F del Liceo delle Scienze Umane, coordinate dalla prof.ssa Francesca Chinnici e seguite dalla prof.ssa Caterina Diego, hanno realizzato un breve video sull’empatia, presentato dalle allieve Giulia Bloise e Nicole Brunetti.

L’interessante evento ha messo in evidenza quanto sia importante educare all’affettività, che vuol dire promuovere la consapevolezza delle proprie sensazioni, riconoscere le proprie emozioni per imparare a gestirle, al fine di favorire le relazioni interpersonali e prevenire forme di bullismo, di aggressività e di violenza attraverso l’autoconsapevolezza emotiva, l’empatia e la gestione dei rapporti tra pari. L’educazione all’affettività, quindi, è uno dei compiti affidati alle scuole, per formare ragazze e ragazzi ed educarli a diventare donne e uomini consapevoli e responsabili nell’esercitare la cittadinanza attiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.