8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
13 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»

Due cartoline filateliche e un annullo speciale dedicati alla Festa del Papà

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane festeggia la festa del Papà, in calendario martedì 19 marzo, con due cartoline filateliche e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare.

Le colorate cartoline "Superpapà" e "Supereroe" saranno in vendita al prezzo di 1,00€ (anche in formato puzzle al prezzo di 5,00€) negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante)  oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale.

Negli stessi Spazio Filatelia sarà disponibile, dal 13 al 20 marzo, un annullo speciale a datario mobile, mentre negli uffici postali con sportello filatelico anche l'annullo lineare da utilizzare insieme a quello a datario mobile.

Per qualsiasi informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è online il sito filatelia.poste.it/index.html.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.