9 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
10 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
10 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
8 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
6 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
7 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
9 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
11 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"

Costituito il tavolo tecnico operativo per la rete degli uffici di prossimità della giustizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è formalmente costituito, durante un incontro tenutosi al Tribunale di Castrovillari, il tavolo tecnico operativo che avrà il compito di coordinare e monitorare la rete della giustizia di prossimità a livello circondariale.

«L'incontro coordinato dalle responsabili di Fincalabra, che svolge attività di supporto, - riporta la nota del Comune di Corigliano-Rossano - si è svolto alla presenza del Presidente del Tribunale di Castrovillari, Massimo Lento, di Vincenzo Di Pede e dei Sindaci dei comuni della circoscrizione del Tribunale di Castrovillari che hanno aderito all'iniziativa, si è svolto in clima di laboriosità, cordialità, e attenzione verso un ulteriore servizio pensato per i cittadini dei comuni aderenti che sono, oltre Corigliano-Rossano, Castrovillari, Oriolo, San Sosti, Rocca Imperiale, Santa Sofia D'Epiro, Cassano Jonio, Crosia e Cariati. Presente per il Comune di Corigliano-Rossano la vicesindaca Maria Salimbeni, la quale ha sottoscritto l'adesione al Tavolo da parte del Comune».

«Gli uffici di prossimità, che a breve saranno aperti, nascono per avvicinare i cittadini all'amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di accesso sul territorio rendendo più vicine una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari. Sono questi gli obiettivi del progetto Uffici di Prossimità, promosso dal Ministero della Giustizia con un finanziamento del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in collaborazione con gli enti locali e territoriali e uffici giudiziari.  Il tavolo tecnico ha il compito principale di facilitare la diffusione, la promozione e il miglioramento continuo delle attività degli Uffici di Prossimità. Fra le sue attività c'è, inoltre, il sovraintendere alle varie fasi del progetto, valutare i risultati attesi attraverso un attento monitoraggio anche delle criticità emerse, coordinare e monitorare la rete della giustizia di prossimità a livello circondariale e svolgere funzioni di monitoraggio e coordinamento a livello regionale».

«Con questo tavolo è stato fatto un altro passo avanti importante per l'apertura degli uffici di prossimità anche nella nostra città - ha detto la vicesindaca di Corigliano-Rossano Maria Salimbeni - che siamo certi potrà avvicinare i cittadini alla giustizia e ai suoi servizi».

«Il tavolo tecnico operativo - si legge in conclusione - potrà decidere l'audizione e/o il coinvolgimento di altri soggetti pubblici e privati operanti sul territorio (Asp, Anci, Ordini professionali: avvocati; commercialisti; psicologi; assistenti sociali, operatori del terzo settore) qualora tale coinvolgimento si ritenga utile agli obiettivi progettuali, ad esempio, per attività di comunicazione e sensibilizzazione ai propri iscritti, individuazione di referenti per la formazione per quanto di propria competenza».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.