2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

Confconsumatori Calabria, il 5 aprile parte il primo evento “Educazione al consumo sostenibile”

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il  prossimo 5 aprile, si terrà presso la sede dell’associazione Fidelitas, sita in Via Locri (area urbana Corigliano), il primo dei quattro eventi dal titolo “Educazione al consumo sostenibile”, previsti sul territorio nel corso del 2024, promosso dalla Confconsumatori Calabria e nello specifico dallo sportello di Corigliano- Rossano, finalizzato sia al sostegno delle attività promosse dalle associazioni dei consumatori, sia al sostegno in termini di informazione e tutela ai consumatori.

I cittadini consumatori della Regione Calabria e soprattutto del territorio di Corigliano-Rossano, che già oggi beneficiano del supporto dello sportello della Confconsumatori inserito nella rete consumatori della Regione Calabria denominata “Sportelli del consumatore nella Regione Calabria” , potranno, pertanto assistere ad una serie di incontri formativi, che avranno lo scopo principale di arricchire gli stessi, di contenuti e di informazioni utili. L’attività ha lo scopo di promuovere la tutela dei diritti dei consumatori attraverso, quindi l’informazione, la formazione e l’educazione al cittadino, al consumo critico, consapevole nonché responsabile.

L’evento del prossimo 5 aprile, sarà realizzato grazie all'intervento di tecnici,che cercheranno di trasmette al pubblico, in modo abbastanza semplice le nozioni principali del consumo sostenibile, ponendo l’attenzione sul ruolo delle associazioni dei consumatori nel percorso educativo alla sostenibilità.

Il linea di massima, gli obbiettivi preposti saranno quelli di garantire sempre più costantemente consulenze dirette a tutti i cittadini che richiedono assistenza per disservizi o vogliano acquisire conoscenze in merito alle logiche di mercato ed ai rischi sottesi alla sottoscrizione di contratti commerciali e di sensibilizzare gli stessi ad un consumo consapevole.

Inoltre, importante è soprattutto educare i cittadini alla sicurezza dei prodotti e servizi, alla difesa dei diritti ed al rispetto dell’ambiente e soprattutto garantire la consapevolezza dei loro diritti e che siano in grado di esercitarli.

"Il nuovo sostegno regionale finanziato con l'utilizzo dei fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 6 maggio 2022", è stato anche quello di istituire il nuovo portale dei consumatori Calabria, raggiungibile attraverso il seguente link sportelloconsumatoricalabria.it. Un sito internet che rappresenta il punto di accesso alla rete degli sportelli regionali per i consumatori, a cui chiunque potrà rivolgersi per avere informazioni e richiedere una consulenza in modo semplice e veloce. Infatti chi ha dimestichezza su internet, attraverso pc e comodamente attraverso il proprio cellulare, potrà contattare gli sportelli direttamente online, usando il form di richiesta così da ricevere la risposta direttamente via mail.

Nel sito inoltre, saranno presenti, con aggiornamenti costanti, le notizie, gli strumenti e le principali leggi che riguardano il mondo del consumerismo.

Grazie a questo, intervento legislativo e al supporto degli enti preposti, il reponsabile dello sportello di Corigliano-Rossano, Domenico Varcaro, sostiene che l’attività promossa in favore e soprattutto in difesa dei consumatori-utenti, risulterà ancora più forte e più produttiva, con esiti maggiormente favorevoli a vantaggio della collettività interessata.

I consumatori, grazie a questi interventi, conosceranno ancora più facilmente i diversi canali e strumenti di difesa, quali ad esempio le conciliazioni paritetiche (accordi bilaterali che evitano quasi nella totalità dei casi l’intraprendersi della lite civile o tributaria), tempo fa poco adoperate, mentre adesso sempre più ampiamente utilizzate.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.