2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
30 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
Adesso:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
5 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula

“Codex elegantia 2024”: la città di Co-Ro centro nevralgico calabrese della danza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Cala il sipario sulla IV edizione del concorso di danza "Codex Elegantia" diretto da Giada Sapia ed Eugenia Brunetti e che sta elevando la città di Corigliano-Rossano a centro nevralgico calabrese della danza. 

La manifestazione è riuscita nel difficile compito di bissare il successo delle edizioni precedenti in termini di partecipazione. Numerose sono state, infatti, anche stavolta, le scuole di danza che hanno preso parte alla competizione che sta garantendo ai partecipanti un palcoscenico di visibilità non indifferente, grazie soprattutto ai componenti della giuria di primissimo livello che ogni anno vengono chiamati a giudicare il talento delle ballerine e dei ballerini che si esibiscono.

Questa volta è toccato al maestro coreografo Mauro Mosconi e al coreografo e ballerino Gianluca Blandi rendere sempre più attrattiva la manifestazione. Uno charme che ha oltrepassato oramai stabilmente i confini regionali giungendo fino in Puglia.

Appuntamento al prossimo anno.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.