1 ora fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
17 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
17 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
28 minuti fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
16 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
2 minuti fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
3 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
58 minuti fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
16 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
15 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Christopher Kimball stregato dal cibo calabrese

1 minuti di lettura

ALTOMONTE  – Turismo esperenziale, tutte le strade portano da Barbieri. Anche quella percorsa dal noto personaggio radiofonico e televisivo americano Christopher Kimball che nel suo tour in giro per lo Stivale ha deciso di fare tappa proprio qui, nell’oasi di pace e relax affacciata sulla Città d’Arte di Altomonte, per sperimentare, mani in pasta, le ricette della tradizione.

«Un po’ più spesse, ma comunque un risultato soddisfacente per essere state preparate da un principiante». È, questo. il commento condiviso sui social da Kimball per il suo piatto di Lagane messe a confronto con quelle realizzate da Laura Barbieri che, insieme all’Agrichef Enzo lo ha guidato passo passo nella realizzazione della pasta fresca.

Insieme alle lagane il fondatore di America's Test Kitchen e Cook's Country e creatore di Milk Street, format che, nel centro di Boston, ospita la rivista e la scuola di cucina, si è cimentato nella preparazione delle Uova al Purgatorio e nella schicchiulata, il cous cous del Pollino che si ottiene bagnando la farina con l’acqua attraverso un mazzo di origano, unici due ingredienti per realizzare questa ricetta che ha una tradizione antichissima.

La tappa di Kimball è stata seguita anche da Rolando Ruiz Beramendi, importatore di eccellenze gastronomiche Italiane in USA, fondatore nel 1989 di Manicaretti Italian Food Importers a San Francisco, California, autore di Autentico, Cooking Italian the authentic way, guida di tours enogastronomici ed insegnante di cucina italiana nel mondo. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.