Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
23 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
21 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
23 minuti fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
53 minuti fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano

Christopher Kimball stregato dal cibo calabrese

1 minuti di lettura

ALTOMONTE  – Turismo esperenziale, tutte le strade portano da Barbieri. Anche quella percorsa dal noto personaggio radiofonico e televisivo americano Christopher Kimball che nel suo tour in giro per lo Stivale ha deciso di fare tappa proprio qui, nell’oasi di pace e relax affacciata sulla Città d’Arte di Altomonte, per sperimentare, mani in pasta, le ricette della tradizione.

«Un po’ più spesse, ma comunque un risultato soddisfacente per essere state preparate da un principiante». È, questo. il commento condiviso sui social da Kimball per il suo piatto di Lagane messe a confronto con quelle realizzate da Laura Barbieri che, insieme all’Agrichef Enzo lo ha guidato passo passo nella realizzazione della pasta fresca.

Insieme alle lagane il fondatore di America's Test Kitchen e Cook's Country e creatore di Milk Street, format che, nel centro di Boston, ospita la rivista e la scuola di cucina, si è cimentato nella preparazione delle Uova al Purgatorio e nella schicchiulata, il cous cous del Pollino che si ottiene bagnando la farina con l’acqua attraverso un mazzo di origano, unici due ingredienti per realizzare questa ricetta che ha una tradizione antichissima.

La tappa di Kimball è stata seguita anche da Rolando Ruiz Beramendi, importatore di eccellenze gastronomiche Italiane in USA, fondatore nel 1989 di Manicaretti Italian Food Importers a San Francisco, California, autore di Autentico, Cooking Italian the authentic way, guida di tours enogastronomici ed insegnante di cucina italiana nel mondo. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.