33 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
3 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
1 ora fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
14 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
13 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
2 ore fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
13 minuti fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea

Cassano Jonio, le antenne della discordia che offendono la Croce di Pietra Castello

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Giovanni Papasso, sindaco di Cassano Jonio, in una nota stampa ritorna, con nuovi aggiornamenti, sulla questione delle antenne sulla Crode della Pietra del Castello. L'attuale amministrazione, infatti, sta cercando in tutti i modi di farle spostare «perché anche per noi - dichiara il sindaco - sia dal punto di vista religioso che estetico non sono un bel vedere».

Nella settimana scorsa, Papasso insieme al Segretario comunale Angelo De Marco, e ai responsabili dei settori Urbanistica e Patrimonio, Diego Falcone e Mauro Stellato, hanno incontrato in video-call i referenti di Cellnex, la società che a suo tempo venne autorizzata ad installare le antenne sulla Croce, per discutere del rinnovo contrattuale.

«Siccome la revoca dell’autorizzazione non è possibile - spiega il primo cittadino - per motivi contrattuali, il nostro obiettivo è quello di spostare le apparecchiature dalla Croce e stiamo lavorando per arrivare a questa soluzione. Nel fine settimana abbiamo lavorato per mettere insieme la documentazione fotografica e tra una decina di giorni i referenti di Cellnex saranno in città per un sopralluogo congiunto».

E rivolgendosi a «chi continua a fare orecchie da mercante, l'autorizzazione all'apposizione delle antenne sulla Croce - specifica - venne rilasciata da una amministrazione precedente a quelle guidate da me».

«La squadra manutenzione - aggiunge Papasso - ha provveduto a ripulire il sentiero facendo manutenzione del verde e rendendolo nuovamente e pienamente accessibile anche a piedi. Non solo, sono state sostituite tutte le caditoie rubate dai soliti che per recuperare pochi euro con la vendita del ferro creano un danno inestimabile alla collettività. Ricordo, poi, che con uno dei prossimi interventi in programma sistemeremo l'esterno dell'orologio e il percorso con lo steccato in legno che sempre i soliti incivili hanno provveduto in parte a distruggere».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.