8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
20 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Cassano Jonio, le antenne della discordia che offendono la Croce di Pietra Castello

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Giovanni Papasso, sindaco di Cassano Jonio, in una nota stampa ritorna, con nuovi aggiornamenti, sulla questione delle antenne sulla Crode della Pietra del Castello. L'attuale amministrazione, infatti, sta cercando in tutti i modi di farle spostare «perché anche per noi - dichiara il sindaco - sia dal punto di vista religioso che estetico non sono un bel vedere».

Nella settimana scorsa, Papasso insieme al Segretario comunale Angelo De Marco, e ai responsabili dei settori Urbanistica e Patrimonio, Diego Falcone e Mauro Stellato, hanno incontrato in video-call i referenti di Cellnex, la società che a suo tempo venne autorizzata ad installare le antenne sulla Croce, per discutere del rinnovo contrattuale.

«Siccome la revoca dell’autorizzazione non è possibile - spiega il primo cittadino - per motivi contrattuali, il nostro obiettivo è quello di spostare le apparecchiature dalla Croce e stiamo lavorando per arrivare a questa soluzione. Nel fine settimana abbiamo lavorato per mettere insieme la documentazione fotografica e tra una decina di giorni i referenti di Cellnex saranno in città per un sopralluogo congiunto».

E rivolgendosi a «chi continua a fare orecchie da mercante, l'autorizzazione all'apposizione delle antenne sulla Croce - specifica - venne rilasciata da una amministrazione precedente a quelle guidate da me».

«La squadra manutenzione - aggiunge Papasso - ha provveduto a ripulire il sentiero facendo manutenzione del verde e rendendolo nuovamente e pienamente accessibile anche a piedi. Non solo, sono state sostituite tutte le caditoie rubate dai soliti che per recuperare pochi euro con la vendita del ferro creano un danno inestimabile alla collettività. Ricordo, poi, che con uno dei prossimi interventi in programma sistemeremo l'esterno dell'orologio e il percorso con lo steccato in legno che sempre i soliti incivili hanno provveduto in parte a distruggere».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.