3 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
1 ora fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
44 minuti fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
14 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
4 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati

Caloveto celebra la Settimana Santa insieme alle scuole della comunità

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Condividere anche con le comunità educanti momenti di raccoglimento come quelli previsti nella Settimana Santa, significa non solo nutrire lo spirito, ma poter far crescere il sentimento di appartenenza, di partecipazione attiva e di coesione sociale». È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che ieri ha partecipato, con gli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, alla Santa Messa per il precetto pasquale ospitata nella Chiesa di San Giovanni Calibyta ed officiata da don Agostino De Natale.

«Come da calendario regionale - riporta la nota - oggi era l’ultimo giorno di scuola prima elle vacanze pasquali. Intervenendo e formulando gli auguri alle famiglie il Primo Cittadino ha voluto ribadire l’importanza della sinergia tra Scuola, Chiesa ed Istituzioni impegnati, dal punto di vista sia laico che religioso, a costruire percorsi e progetti a misura di bambino che guardino al futuro e alla crescita della comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.